Clima, rapporto Copernicus: 2024 è stato l'anno più caldo degli ultimi 10 anni in Europa
Duplice omicidio a Roma in via Prenestina, uccisi un uomo e una donna
Maltempo, forti piogge da Nord a Sud: allerta gialla 10 regioni
Meteo, le previsioni per Pasqua e Pasquetta: l’anticiclone potrebbe salvare le feste
Nel Casertano 19enne trovato morto in sala giochi, ipotesi omicidio
Danneggiato uno dei capolavori naturalistici del Salento: la “Marmitta dei Giganti”. La formazione si trova vicino a Otranto, a Sant’Emiliano, sul percorso della Via Francigena. La sfera creata dalla natura ha ora degli evidenti segni di danneggiamento, ma per la durezza della roccia non è completamente distrutta. Probabile che i vandali siano stati interrotti dal passaggio di qualche escursionista di zona o qualche imbarcazione lungo la costa.
from Sky Tg24 https://ift.tt/kxsVep2
via IFTTT https://ift.tt/HFaDuk1
Post A Comment:
0 comments so far,add yours