Facebook rafforza la lotta contro le fake news in Italia in vista delle elezioni politiche del 4 marzo con il lancio di nuovi strumenti di verifica e segnalazione. Dalla prossima settimana il social network, di proprietà di Mark Zuckerberg, lancerà il fact-checking delle notizie che circoleranno sulla piattaforma in collaborazione con Pagella Politica, piattaforma italiana specializzata nel monitoraggio delle dichiarazioni di esponenti politici per valutarne la veridicità attraverso numeri e fatti.

Già disponibile da oggi un decalogo con i consigli su come imparare a riconoscere le notizie false, in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale. Nei prossimi giorni sarà pubblicato anche sui principali quotidiani italiani. Facebook ha inoltre stretto una collaborazione con l’Agcom e partecipa al tavolo tecnico per la garanzia del pluralismo e della correttezza sulle piattaforme digitali lanciato dal Garante per le comunicazioni a dicembre scorso, con l’obiettivo di prevenire a contrastare le strategie di disinformazione.

L'articolo Elezioni, Facebook introduce il fact-checking anti bufale. C’è anche un decalogo per riconoscere le fake news proviene da Il Fatto Quotidiano.



from Il Fatto Quotidiano http://ift.tt/2BFbGiC
via IFTTT http://ift.tt/eA8V8J
Share To:

Unknown

Post A Comment:

0 comments so far,add yours