Febbre molto alta, secrezioni nasali, ulcere in bocca ed emorragie sulla lingua, che si ingrossa e diventa cianotica. Sono i classici sintomi della febbre catarrale degli ovini, detta anche "lingua blu", una malattia virale che viene trasmessa da alcuni moscerini e colpisce ruminanti domestici e selvatici come pecore, capre, bovini e cervidi. Anche quest'anno il morbo ha messo in ginocchio diversi allevamenti dalle Marche al Lazio, dall'Umbria all'Abruzzo, senza dimenticare le regioni del Nord e la Sardegna, con centinaia di focolai e migliaia di capi morti. Ecco la situazione nel nostro Paese.



from Sky Tg24 https://ift.tt/dQTWP6M
via IFTTT https://ift.tt/XdZ3H2V
Share To:
Next
This is the most recent post.
Previous
Post più vecchio

Unknown

Post A Comment:

0 comments so far,add yours