settembre 2025

Un nuovo sciopero del settore ferroviario rischia di creare disagi a chi viaggerà in tutta Italia per 24 ore: dalle ore 21 di giovedì 2 ottobre alle 20:59 di venerdì 3 è indetta una nuova astensione dal lavoro. A proclamare la mobilitazione è il sindacato autonomo intercategoriale Si-Cobas. Ancora una volta si protesta contro l’occupazione della Striscia di Gaza da parte di Israele: il manifesto dello sciopero esplicita il suo “sostegno alla resistenza palestinese” per la “fine del genocidio”. Da Trenitalia a Trenord, dalle fasce di garanzia alle modalità per chiedere il rimborso dei biglietti in caso di cancellazioni: ecco tutto quello che c’è da sapere.



from Sky Tg24 https://ift.tt/gHd6IzS
via IFTTT https://ift.tt/GNBHApI

Aperture interamente dedicate al caso Flotilla, col ministro della Difesa Crosetto che mette in guardia la portavoce della spedizione: "Rischi elevatissimi". Oggi faccia a faccia tra Tump e Netanyahu: sul tavolo il piano di pace del presidente Usa e il cessate il fuoco. Spazio anche al successo degli europeisti in Moldavia e agli sviluppi delle nuove indagini su Garlasco. Oltre, ovviamente, all'impresa degli Azzurri del volley, campioni del mondo dopo le ragazze col 3-1 ai bulgari



from Sky Tg24 https://ift.tt/kzNcfY2
via IFTTT https://ift.tt/GNBHApI

Aperture dei giornali dedicate alla Flotilla per Gaza, che prosegue la traversata del Mediterraneo nonostante l'appello di Mattarella. Tajani sente la portavoce italiana e avverte: "Forzare il blocco israeliano è pericoloso". Scontri al corteo pro-Pal di Torino, con i manifestanti che volevano raggiungere l'aeroporto. Droni nei cieli, Zelensky avvisa: "L'Italia potrebbe essere il prossimo obiettivo". Regionali, urne aperte oggi e domani nelle Marche per l'elezione del presidente



from Sky Tg24 https://ift.tt/zDhOPmN
via IFTTT https://ift.tt/GLJRXit

Il contratto del comparto Sanità, relativo agli anni 2022-2024, ha ottenuto l’ok da parte del ministero dell’Economia e delle Finanze. Ora l’ipotesi di accordo deve passare all’esame del Consiglio dei ministri e in seguito alla Corte dei Conti. Quest’ultima ha poi 15 giorni di tempo per la certificazione della compatibilità economica finanziaria del contratto, e in seguito l’Aran (cioè l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni) potrà sottoscriverlo. Il via definitivo dovrebbe arrivare entro il 15 ottobre

 



from Sky Tg24 https://ift.tt/8LMQFs9
via IFTTT https://ift.tt/dvc4TmY

Svolta nell’inchiesta legata al delitto di Garlasco. Sarebbero in corso dalle prime luci dell’alba perquisizioni di carabinieri e Guardia di Finanza nelle abitazioni di ex investigatori e inquirenti che parteciparono alle indagini sul delitto di Chiara Poggi.  Le verifiche, riferiscono le agenzie, riguardano anche le case dell’ex procuratore di Pavia, Mario Venditti, e quelle del circuito familiare di Sempio. L’ipotesi di reato a carico di Venditti, che nel 2017 archiviò l’indagine su Andrea Sempio, sarebbe di corruzione in atti giudiziari.



from Sky Tg24 https://ift.tt/nUdLVt1
via IFTTT https://ift.tt/IqRJuF6

Un scossa di terremoto di magnitudo 2.9 è stata avvertita alle 5:54 di questa mattina a Monsampolo del Tronto (Ascoli Piceno). Il movimento tellurico breve ma deciso, è stata percepito da diversi comuni vicini della vallata del Tronto. I dati di Ingv registrano che l'epicentro si trova a 2 km a nord-ovest di Monsampolo. 



from Sky Tg24 https://ift.tt/qEesQ12
via IFTTT https://ift.tt/IqRJuF6

Usb annuncia un nuovo sciopero generale "senza preavviso" per la pace a Gaza, ma intanto tocca al settore aereo e aeroportuale: venerdì 26 settembre sarà mobilitazione nazionale di tutto il comparto, incluso anche l’indotto, non solo per motivi legati alle condizioni economiche e contrattuali ma anche per protestare contro l’occupazione israeliana della Striscia. A proclamare l’astensione dal lavoro, che durerà 24 ore, è la Cub-Trasporti. Si prevedono ritardi e cancellazioni, ma come sempre sono garantite le fasce orarie tutelate per legge – cioè dalle 7 alle 10 di mattina e dalle 18 alle 21 – e i voli protetti dall’elenco dell’Enac



from Sky Tg24 https://ift.tt/TbAvMiq
via IFTTT https://ift.tt/YOUoQzF

Le parole di Trump che attacca l'Onu e l'Europa e sostiene l'abbattimento dei jet russi da parte della Nato nel caso in cui ci sia sconfinamento, i paletti di Giorgia Meloni sul riconoscimento della Palestina, senza Hamas e con gli ostaggi liberi, il primo passo verso l'immunità per Ilaria Salis e la morte di Claudia Cardinale. Per lo sport, invece, focus sulle gare di Coppa Italia e sugli errori arbitrali in serie A. Questi alcuni dei principali temi presenti sulle prime pagine dei quotidiani, in edicola oggi



from Sky Tg24 https://ift.tt/i8VaI4c
via IFTTT https://ift.tt/2jQapgG

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani di oggi l’attenzione è rivolta alla cerimonia di addio a Charlie Kirk, l'attivista americano di destra ucciso il 10 settembre da un colpo d'arma da fuoco, ricordato da Donald Trump davanti a 200mila persone allo State Farm Stadium di Glendale, in Arizona. In primo piano anche il riconoscimento dello Stato di Palestina da parte di Regno Unito, Australia, Canada e Portogallo. E la tragedia nel Lecchese dove due ragazze di 21 anni sono state investite e uccise da un’auto



from Sky Tg24 https://ift.tt/voMKlF6
via IFTTT https://ift.tt/KLJkPiO

Novità dall’1 ottobre per il traffico milanese. Come già annunciato, e come ribadito in questi giorni dal Comune, arrivano le nuove regole per l'accesso nelle Ztl di Area B, che corrisponde a quasi tutta la città, e Area C, che riguarda il centro storico. È previsto il divieto di ingresso e circolazione dei veicoli Euro 3 a benzina e degli autobus M2, M3 a benzina di classe Euro III.

 

Rimandato invece all'1 ottobre 2026, come già comunicato, il divieto di accesso e circolazione nelle Ztl delle moto e dei motorini a due tempi Euro 2 e 3, a gasolio Euro 2 e 3 e a benzina a quattro tempi Euro 0, 1 e 2.

 

"Proseguiamo con questa misura avviata da tempo per contrastare l'inquinamento urbano - commenta l'assessora alla Mobilità Arianna Censi - grazie anche alla riduzione della circolazione delle auto più inquinanti. Questo provvedimento è affiancato da una complessiva politica che mira a diminuire i veicoli in generale".
   



from Sky Tg24 https://ift.tt/byHBG2f
via IFTTT https://ift.tt/XdZ3H2V

Febbre molto alta, secrezioni nasali, ulcere in bocca ed emorragie sulla lingua, che si ingrossa e diventa cianotica. Sono i classici sintomi della febbre catarrale degli ovini, detta anche "lingua blu", una malattia virale che viene trasmessa da alcuni moscerini e colpisce ruminanti domestici e selvatici come pecore, capre, bovini e cervidi. Anche quest'anno il morbo ha messo in ginocchio diversi allevamenti dalle Marche al Lazio, dall'Umbria all'Abruzzo, senza dimenticare le regioni del Nord e la Sardegna, con centinaia di focolai e migliaia di capi morti. Ecco la situazione nel nostro Paese.



from Sky Tg24 https://ift.tt/dQTWP6M
via IFTTT https://ift.tt/XdZ3H2V

Tre fermi per l’omicidio dell'italiano di origine turca Hayati Aroyo, cognato del boss della mafia turca Huseyin Sarai, trovato carbonizzato il 23 luglio scorso in un appartamento a Sesto San Giovanni. La Polizia, coordinata dalla Procura di Monza, ha fermato tre persone con l’accusa di omicidio aggravato, rapina aggravata, incendio e distruzione di cadavere. Il gruppo è composto da un italiano, un albanese e da una donna italiana.  



from Sky Tg24 https://ift.tt/RnZbCjA
via IFTTT https://ift.tt/yJXZnWp

Addio a Robert Redford. L'attore è morto nel sonno nella sua casa di Provo, Utah. Regista e attivista, ha segnato la storia del cinema con capolavori come La Stangata e Tutti gli uomini del presidente, e ha rivoluzionato il panorama indipendente con il Sundance Film Festival.

 

Negli scorsi giorno il presidente Donald Trump ha incontrato re Carlo III, definendo l'occasione come “uno dei più grandi onori della mia vita”.

 

A meno di un mese dalla scomparsa di Giorgio Armani, lo scorso 4 settembre, il consiglio di amministrazione dell'Enac, Ente nazionale aviazione civile, ha avviato l'iter per l'intitolazione di un aeroporto al “re della moda”. Intanto, un importante brand di lusso trova in Francesca Bellettini un nuovo CEO e presidente.

 

Mentre un calciatore brasiliano ha ricevuto un mandato d'arresto per un debito di assegni di mantenimento di quasi 493mila reais (circa 93mila dollari), un attore della serie “Mare fuori” è stato denunciato per aggressione all’interno del pronto soccorso dell’ospedale Vecchio Pellegrini di Napoli.

 

Secondo i dati emersi da un’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat, nel corso dello scorso anno, sono stati moltissimi gli italiani vittime di truffa legata ai conti correnti. Un danno economico totale che supera i 970 milioni di euro.

 

Una curiosità: è stata battuta all'asta la rarissima carta Pokèmon “Pikachu Illustrator”. Un cimelio prezioso: è la prima immagine che illustra l'iconico personaggio Pokémon (e si trova in ottime condizioni di conservazione). Ad oggi si stima ne siano state prodotte solo 39 ma nessuno sa quante ne esistano ancora e dove si nascondano.

 

Verifica quanto sei preparato sui fatti della settimana con il News Quiz di SkyTg24



from Sky Tg24 https://ift.tt/JN1xh7l
via IFTTT https://ift.tt/yJXZnWp

Innovazione, AI, sostenibilità, semplificazione normativa e rischi emergenti: questi i temi al centro di Safety Expo 2025, che nell’edizione dedicata alla prevenzione incendi ha sfiorato le 6000 presenze, tra professionisti e operatori del settore. Con un programma ricco di eventi e sessioni di aggiornamento ha ospitato più di 160 aziende provenienti da sei Paesi europei (Regno Unito, Germania, Austria, Francia, Belgio, Lussemburgo) e da numerose regioni italiane.



from Sky Tg24 https://ift.tt/dhiM8ca
via IFTTT https://ift.tt/rfMN4gP

Torna a Genova il Salone Nautico Internazionale, edizione numero 65, in programma dal 18 al 23 settembre 2025 alla Fiera di Genova. La manifestazione è tornata a brillare in concomitanza con il boom del settore degli ultimi anni, complice anche l’ampliamento degli spazi sul mare nella nuova configurazione del Waterfront di Levante. Saranno oltre 1.000 le imbarcazioni presenti, 23 i nuovi cantieri e la partecipazione di espositori provenienti da 45 Paesi, e ancora 123 novità e 96 première. Ma il Nautico non è solo una fiera, ma anche un evento in cui il settore si confronta dando i numeri con l’ormai molto atteso report “La Nautica in cifre” e convegni specializzati.

 



from Sky Tg24 https://ift.tt/VPBbKDN
via IFTTT https://ift.tt/AjrUOXk

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani di oggi l’attenzione è rivolta a Gaza e alla decisione dell’Unione Europea di sospendere il sostegno bilaterale al governo israeliano, accompagnata dalla proposta di nuove sanzioni. Spazio anche alla seconda visita di Stato di Donald Trump in Gran Bretagna e alla scelta della Fed di tagliare i tassi di interesse per la prima volta nel 2025. In evidenza anche lo sport, con l’impresa di Mattia Furlani: oro nel salto in lungo a Tokyo a 20 anni



from Sky Tg24 https://ift.tt/4T9vrSj
via IFTTT https://ift.tt/AjrUOXk

Un uomo di 38 anni, Leonardo Ricucci, è stato ucciso nel corso della notte a colpi d'arma da fuoco. Il corpo è stato ritrovato in una zona impervia di Monte Sant'Angelo, sul Gargano, in provincia di Foggia. A dare l'allarme sarebbero stati i parenti che non vedendolo tornare a casa hanno dato l'allarme. Sull'accaduto indagano i carabinieri



from Sky Tg24 https://ift.tt/uUQKcp4
via IFTTT https://ift.tt/liqQI9A

Altroconsumo ha presentato alla Camera dei Deputati un’indagine sulla puntualità del servizio ferroviario. L’associazione è partita dai dati pubblicati dalle Ferrovie e ha consultato per oltre un mese - tutto il giorno, tutti i giorni - il monitor virtuale messo a disposizione da Rete ferroviaria italiana che riporta i ritardi in tempo reale di tutti i treni in viaggio lungo il Paese



from Sky Tg24 https://ift.tt/9i4mPTw
via IFTTT https://ift.tt/liqQI9A

Bel tempo e gran caldo ovunque. Da oggi punte massime intorno ai 26-27°C sulle pianure del Nord, e fino a 28-30°C al Centro Sud. In Sicilia e Puglia previsti picchi a 33-34°C. Qualcosa potrebbe iniziare a cambiare da lunedi 22 settembre, in vista dell'Equinozio d'Autunno



from Sky Tg24 https://ift.tt/kfrUG7E
via IFTTT https://ift.tt/8pi7K0D

Il conflitto ancora in corso tra Ucraina e Russia e gli ultimi episodi collaterali - come l’ingresso dei droni russi in Polonia - mettono in allarme l’Europa. La preoccupazione dominante è che la guerra possa estendersi ben oltre Kiev: per questo in Francia e Germania è scattata l’allerta sulla preparazione della rete ospedaliera nell’accogliere eventuali soldati feriti. Un timore che, secondo Il Sole 24 Ore, è presente anche in Italia, dove ci si starebbe muovendo in tal senso con Palazzo Chigi, il ministero della Difesa e il ministero della Salute.



from Sky Tg24 https://ift.tt/QiZqAEd
via IFTTT https://ift.tt/n80qezP

In apertura dei quotidiani l'arresto dell'attentatore di Charlie Kirk: si chiama Tyler Robinson, ha 22 anni e sarebbe stato convinto dal padre a costituirsi. A dare l'annuncio della cattura è stato lo stesso presidente americano Donald Trump in tv. Poi spazio alla missione Nato in difesa del confine est dopo l'abbattimento dei droni russi in Polonia. Infine, la risoluzione Onu per la creazione di uno Stato palestinese



from Sky Tg24 https://ift.tt/rmY25Nd
via IFTTT https://ift.tt/n80qezP

Dal 16 al 22 settembre ci sarà la Settimana europea della mobilità (Sem), che prevede un fitto calendario di eventi in tutta Italia. È promossa dalla Commissione europea ed è incentrata sul tema “Mobility for Everyone”: punta a favorire una mobilità urbana più sostenibile, alla quale possano accedere tutti in modo equo, sicuro e inclusivo. 



from Sky Tg24 https://ift.tt/hIqbiUo
via IFTTT https://ift.tt/fq5SJ4r

L'intera proprietà di Giorgio Armani Spa andrà alla fondazione Giorgio Armani. A stabilirlo è il testamento del grande stilista piacentino, aperto a seguito dei funerali a Rivalta di Gazzola. Al compagno e braccio destro di Armani, Pantaleo dell'Orco, riceverà il 40% dei diritti di voto nell'azienda della moda. Il 30% dei diritti spetteranno alla Fondazione, il 15% ciascuno ai nipoti Silvana Armani e Andrea Camerana. Dal testamento emerge che non riceveranno diritto di voto Roberta Armani e a Rosanna Armani. 



from Sky Tg24 https://ift.tt/c7uFOIW
via IFTTT https://ift.tt/fq5SJ4r

Sulle prime pagine dei principali quotidiani nazionali troviamo la Polonia che, all'indomani della violazione del proprio spazio aereo da parte di droni russi, ha deciso di schierare 40mila soldati. Spazio anche al Parlamento Ue che chiede agli Stati di "riconoscere la Palestina". In primo piano la reazione di Trump all'attentato a Charlie Kirk: "Vendetta". L'arresto del trapper Baby Gang: "Aveva armi con matricola abrasa". La condanna a 27 anni per l'ex presidente brasiliano Bolsonaro per tentato golpe



from Sky Tg24 https://ift.tt/pNB2Kbw
via IFTTT https://ift.tt/fq5SJ4r

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria e i funzionari del locale Ufficio dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno effettuato il sequestro al Porto di Gioia Tauro di un ingente carico di cocaina purissima. In particolare, il Gruppo di Gioia Tauro e il personale ADM sono riusciti a intercettare due container sospetti che, all’esito della scansione radiogena, presentavano anomalie nei vani di ventilazione della struttura. Gli agenti hanno scoperto - occultati dietro i pannelli di protezione dei vani - ben 249 panetti di cocaina, per un peso complessivo di 288 chilogrammi, sottoposti subito a sequestro.



from Sky Tg24 https://ift.tt/sjRT3wO
via IFTTT https://ift.tt/S7IxEJX

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani di oggi l’attenzione è sui droni russi che hanno violato lo spazio aereo polacco. Mattarella avverte: “Rischiamo il baratro”, Mosca nega un attacco deliberato. I leader europei parlano di gesto intollerabile. Negli Stati Uniti sparatoria in un campus in Colorado: ucciso l’attivista di destra Charlie Kirk, vicino a Trump. In Francia tensioni, scontri e centinaia di arresti nella protesta “Blocchiamo tutto” contro Macron e il carovita



from Sky Tg24 https://ift.tt/qCFBtnu
via IFTTT https://ift.tt/S7IxEJX

Sulle prime pagine dei principali quotidiani nazionali troviamo l'attacco israeliano contro la delegazione di Hamas a Doha. L'Ue e Meloni si oppongono: "Violato il diritto internazionale". Spazio anche alla crisi di governo in Francia, con la nomina da parte del presidente Macron del nuovo premier: Sébastien Lecornu. Poi, l'inchiesta sul caso Almasri, per cui risulta indagata anche al capo di gabinetto di Nordio: "Mentì su Almasri per proteggere il ministro". Infine, l'addio allo scrittore Stefano Benni



from Sky Tg24 https://ift.tt/XUxkliK
via IFTTT https://ift.tt/M9ckuVs

Con decreto del 2 luglio, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha definito il calendario della sessione straordinaria dell’Esame di Stato 2024/2025 destinata a candidati che, per motivi eccezionali, non hanno potuto affrontare: le prove scritte della sessione suppletiva o il colloquio finale entro le scadenze fissate dalla commissione. Gli studenti che non hanno potuto partecipare agli esami di maturità 2025 dovranno affrontare prove scritte e orali a settembre. Il Ministero dell'Istruzione ha infatti stabilito il calendario con le date ufficiali della sessione straordinaria dell'esame di Stato. La prima prova scritta è stata fissata per oggi, data che segna l’avvio di questa tornata di esami.



from Sky Tg24 https://ift.tt/tXmqZ30
via IFTTT https://ift.tt/M9ckuVs

Ricomincia la scuola. Ma il ritorno tra i banchi non è uguale in tutta Italia e varia da regione a regione dato che, ognuna, stabilisce autonomamente il suo calendario. La data d’inizio, comunque, è quella di oggi, lunedì 8 settembre: la campanella suona per gli studenti di Bolzano. La maggior parte delle regioni inizia invece il 15 settembre. Mentre gli ultimi a tornare in aula saranno gli alunni che lo faranno il 16 (Calabria e Puglia). Ecco tutte le date località per località



from Sky Tg24 https://ift.tt/Npg7oth
via IFTTT https://ift.tt/iAPBdKu

“L’approvazione del Disegno di Legge sullo scudo penale per i medici e gli operatori sanitari rappresenta un passo decisivo verso una maggiore tutela di chi ogni giorno opera in prima linea per garantire il diritto alla salute". Così il Segretario Nazionale della CISL Medici, Luciana Cois, commenta il percorso parlamentare del provvedimento attualmente in discussione. Il ddl mira a introdurre forme di protezione penale per i medici, limitando la responsabilità penale agli esclusivi casi di colpa grave o dolo, soprattutto nei contesti ad alta complessità clinica o in situazioni emergenziali.

CISL Medici: "Parlamento faccia presto"

"Non si tratta di garantire impunità - spiega Cois - ma di restituire dignità, serenità e giustizia a una professione logorata da un crescente clima di sfiducia e aggressività. Lo scudo penale non è un privilegio, ma un diritto per chi si assume ogni giorno la responsabilità della vita altrui. Oggi – prosegue la segretaria CISL Medici – chi indossa il camice lavora spesso sotto la minaccia costante di denunce e querele, anche per eventi del tutto indipendenti dalla sua volontà o competenza. Non possiamo più accettare che un errore clinico, frutto magari di condizioni di lavoro insostenibili, di turni massacranti o di carenze organizzative, si traduca automaticamente in un procedimento penale per il singolo medico". E conclude: "La CISL Medici chiede al Parlamento di accelerare i tempi per l’approvazione definitiva del DDL ed il completamento del percorso legislativo, con l’auspicio che vengano maggiormente chiariti quei passaggi del testo che, di incerta interpretazione, potrebbero lasciare troppi margini di dubbio".



from Sky Tg24 https://ift.tt/dCreOj1
via IFTTT https://ift.tt/iAPBdKu

Erano entrambi a bordo di due moto i due ragazzi di 17 e 20 anni morti in un incidente nel Comasco in via Mantero, rettilineo che costeggia l'autostrada dei laghi a Grandate. La dinamica dell'incidente, avvenuto ieri intorno alle 23.30, è ancora da accertare. Sul posto sono intervenuti carabinieri, vigili del fuoco di Como e sanitari del 118. I ragazzi sono deceduti prima di arrivare all'ospedale Sant'Anna di Como.



from Sky Tg24 https://ift.tt/u2VtmoJ
via IFTTT https://ift.tt/iAPBdKu

Con il cellulare acceso a lezione si rischia la sospensione. Con l’avvio dell'anno scolastico 2025-26, gli istituti di secondo grado si preparano a mettere in pratica il divieto sull’uso degli smartphone in classe come stabilito da una circolare del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Spetta in ogni caso alla scuola decidere se includere nel divieto anche l’intervallo e applicare le sanzioni che, come ricorda Antonello Giannelli, presidente dell'Associazione Nazionale Presidi, devono rispettare un principio di “gradualità”. Ecco tutte le novità



from Sky Tg24 https://ift.tt/cqLopCO
via IFTTT https://ift.tt/3DmXLua

Il caldo sull'Italia, dopo una tregua abbastanza lunga durante la fine del mese di agosto specie al Nord, torna a farsi presente. Lo conferma anche l'esperto, Lorenzo Tedici. “In queste ore si registra un po’ di instabilità sulle Alpi, in particolare nel Triveneto dove influisce una perturbazione che transita sulla Germania e poi si sposterà verso i Balcani. Ma il fine settimana sarà ottimo ovunque", infatti, prosegue, "registriamo l’alta pressione nei prossimi giorni dopo alcuni fenomeni temporaleschi sulle Alpi”. 



from Sky Tg24 https://ift.tt/JaieEcM
via IFTTT https://ift.tt/sMVNre0

Durante la serata di ieri sul profilo X del ministro sono comparsi almeno un paio di post "sospetti". Entrambi riguardavano la richiesta di donazioni in criptovalute, uno per i funerali di Giorgio Armani e un altro per la questione Gaza. "Ieri hanno hackerato il mio account X - scriveva lo stesso ministro in un post poi rimosso -. E' come se potessero gestirlo contemporaneamente a me. Chiederò di bloccarlo". Poi il post ufficiale della Difesa con l'annuncio dell'hackeraggio. 



from Sky Tg24 https://ift.tt/W615xQZ
via IFTTT https://ift.tt/sMVNre0

La morte di Giorgio Armani monopolizza le prime pagine dei quotidiani, in edicola oggi. "Re Giorgio", icona della moda e del made in Italy, è scomparso a 91 anni. Spazio inoltre per il vertice dei Volenterosi a Parigi da cui emerge "un patto" per la difesa di Kiev. Ma Giorgia Meloni conferma il no all'invio delle truppe italiane. Per il calcio, infine, l'esordio di Gattuso come ct dell'Italia impegnata nelle qualificazioni ai Mondiali di calcio



from Sky Tg24 https://ift.tt/NA6QRh5
via IFTTT https://ift.tt/faOFb7N

Omicidio la scorsa notte a Napoli dove una donna aggredita e ferita con un coltello dal marito si è difesa e l'ha accoltellato a sua volta uccidendolo. E' accaduto tra le 2,30 e le 2,45. La donna ha chiamato i soccorsi e in via Sant'Arcancengelo a Baiano, nel quartiere Vicaria-Mercato, è giunta la Polizia di Stato, con pattuglie dell'Upg e del commissariato Decumani. La donna è stata accompagnata nell'ospedale Vecchio Pellegrini della città dove è stata ricoverata in codice rosso ma non in pericolo di vita: la sua versione dei fatti e la sua posizione sono al vaglio della Squadra Mobile e della Procura di Napoli.     

 



from Sky Tg24 https://ift.tt/frH0u6E
via IFTTT https://ift.tt/faOFb7N

Aperture dei giornali dominate dalla parata di Pechino da dove è partita la sfida all'Occidente lanciata da Xi, Putin e Kim. Il leader cinese avverte Trump: "Nessun bullo ci fermerà". Mentre lo zar torna a provocare Zelensky: "Venga a Mosca". Droni israeliani sui caschi blu in Libano, Crosetto accusa: "Non è un errore". In evidenza anche la tragedia alla funicolare di Lisbona: sono almeno 15 le vittime del deragliamento, tra i feriti anche un'italiana



from Sky Tg24 https://ift.tt/RfwV6zH
via IFTTT https://ift.tt/faOFb7N

L'impegno contro la mafia, la lotta al banditismo, gli incarichi contro il terrorismo negli anni di Piombo. Il generale Carlo Alberto dalla Chiesa è stato una figura di spicco delle istituzioni italiane e il suo assassinio, compiuto dalla mafia alle 21:15 del 3 settembre 1982 a Palermo è stato uno dei momenti più drammatici della storia repubblicana.

Nell’esecuzione di Dalla Chiesa, ordinata da Cosa Nostra, persero la vita anche la moglie Emanuela Setti Carraro, che si trovava al posto di guida dell’Autobianchi A112, e l'agente di scorta Domenico Russo, che seguiva la coppia a bordo di una seconda auto. Dalla Chiesa era stato da poco nominato prefetto di Palermo. 



from Sky Tg24 https://ift.tt/tIjYzPl
via IFTTT https://ift.tt/EiDfkRS

Sulle prime pagine dei principali quotidiani nazionali troviamo il vertice di Pechino tra Putin e Xi Jinping, e la parata militare per gli 80 anni della vittoria cinese nella seconda guerra mondiale, a cui ha preso parte anche il presidente russo. Spazio al caso del sito sessista: indagini su un 45enne residente a Firenze. L'addio del mondo del giornalismo a Emilio Fede. Infine, questa sera il derby storico Sinner-Musetti ai quarti degli Us Open



from Sky Tg24 https://ift.tt/a5EIk7d
via IFTTT https://ift.tt/EiDfkRS