Le prime pagine dei quotidiani di oggi 14 maggio: la rassegna stampa
Milano, in un video le ultime immagini della donna uccisa da De Maria: passeggiano insieme
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 maggio: la rassegna stampa
Incidente stradale a Genova, 22enne muore investita da un'auto mentre attraversava
Milano, detenuto in permesso accoltella collega. Scomparsa altra dipendente. Cosa sappiamo
Il coraggio di scegliere di essere libera. Fu una donna rivoluzionaria, ma dalla storia poco conosciuta e soprattutto dimenticata Mariasilvia Spolato, che rivive nel racconto del film Io non sono nessuno, al cinema dal 6 marzo, alla vigilia della Giornata Internazionale della donna. Nata nel 1935 a Padova, dove si era laureata in Matematica con il massimo dei voti, Spolato, una delle pioniere del movimento per i diritti LGBT+, è considerata la prima donna italiana ad aver dichiarato pubblicamente la propria omosessualità: il coming out avvenne durante una manifestazione femminista a Roma, l’8 marzo del 1972. L'attivista veneta, morta nel 2018 a 83 anni in una casa di riposo di Bolzano, attraversò in seguito anni molto difficili: perse tutto - la sua compagna di vita Valeria, il lavoro da insegnante e persino i legami familiari. Spolato finì per strada, vivendo una nuova vita come senzatetto e per molti anni vagò prima per l'Europa, poi per le strade di Bolzano, sempre alla ricerca di libri e giornali da leggere o della Settimana Enigmistica.
from Sky Tg24 https://ift.tt/TCQ6tbE
via IFTTT https://ift.tt/pPAoxc6
Post A Comment:
0 comments so far,add yours