Donna uccisa in casa a Fregene: indagata la compagna del figlio
Novara, polizia ritrova bambina di 14 mesi scomparsa da oltre un anno
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 maggio: la rassegna stampa
Rotta balcanica, smantellata una rete di trafficanti: l’operazione "Dangerous Route"
Maltempo da Nord a Sud, in Sicilia allerta arancione e scuole chiuse
L'anniversario della nascita del poeta, scrittore e regista Pier Paolo Pasolini, il giorno in cui il Corriere della Sera uscì con il suo primo numero nel 1876 e quello in cui, nel 1827, morì uno dei più grandi fisici e inventori della storia, Alessandro Volta. Sono solo alcuni degli eventi da ricordare nella giornata di oggi, mercoledì 5 marzo. La data odierna segna anche l'anniversario della morte del dittatore sovietico, Josif Stalin, e il giorno in cui nel 1933 la Germania si recò alle urne per le elezioni parlamentari, che videro la vittoria del Partito Nazionalsocialista di Adolf Hitler. Era il 5 marzo 1943, esattamente dieci anni dopo, quando venne organizzato un grande sciopero nella Fiat Mirafiori di Torino, che si estese anche alle principali fabbriche del Nord Italia: fu il primo episodio della resistenza antifascista. Ecco tutti gli eventi e le ricorrenze da ricordare per questa giornata.
from Sky Tg24 https://ift.tt/VjTqPQ9
via IFTTT https://ift.tt/g9apGuz
Post A Comment:
0 comments so far,add yours