Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 aprile: la rassegna stampa di Sky TG24
Domenica delle Palme, cosa si celebra, significato e perché si benedice l'ulivo
Femminicidio Ilaria Sula, lettera di Samson a famiglia. La risposta: "Scuse non accettate"
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 aprile: la rassegna stampa
Incidente in tangenziale a Bologna, operaio muore investito da furgone
Il 5 ottobre si celebra la Giornata Mondiale degli Insegnanti, istituita dall’UNESCO nel 1994 per riconoscere il valore centrale del loro lavoro. L’insegnante è la figura alla quale un genitore affida il proprio figlio per aiutarlo a sviluppare una mente pensante, come ha sottolineato anche Piero Angela: “L’insegnante è la persona alla quale il genitore affida il cervello del proprio figlio affinché diventi un oggetto pensante. Ma l’insegnante è anche colui a cui lo Stato affida i cervelli della collettività, perché diventino il Paese di domani“.
Nell'ultimo rapporto Ocse “Education at a Glance 2024” si mettono a confronto gli stipendi degli insegnanti dei diversi paesi membri. Impossibile non sottolineare come l'Italia sia il fanalino di coda di tutta l'area Ocse. Per i docenti italiani, infatti, la situazione è la peggiore, in quanto l'aumento previsto nel contratto del triennio 2022-2024, la cui trattativa ancora deve aprirsi, è basato su un aumento del 5,8% degli stipendi del comparto, per cui il 28% di media citato nel rapporto, di aumento delle retribuzioni degli insegnanti europei, per gli insegnanti italiani è solo un miraggio.
from Sky Tg24 https://ift.tt/uFlHwao
via IFTTT https://ift.tt/FgiJlZ1
Post A Comment:
0 comments so far,add yours