Clima, rapporto Copernicus: 2024 è stato l'anno più caldo degli ultimi 10 anni in Europa
Duplice omicidio a Roma in via Prenestina, uccisi un uomo e una donna
Maltempo, forti piogge da Nord a Sud: allerta gialla 10 regioni
Meteo, le previsioni per Pasqua e Pasquetta: l’anticiclone potrebbe salvare le feste
Nel Casertano 19enne trovato morto in sala giochi, ipotesi omicidio
A pochi giorni dal rientro in classe, sindacati e associazioni del settore sono sul piede di guerra per la carenza di risorse tra insegnanti e personale tecnico amministrativo. Per Flc Cgil e Uil Scuola il ministero ha autorizzato solo il 70% dei posti vacanti utili all’immissione in ruolo. Ai supplenti da assegnare va poi aggiunto l’organico in deroga necessario a coprire l’esigenza di ciascun istituto per l’intero anno scolastico.
Secondo l’Associazione nazionale insegnanti e formatori (Anief) mancano all’appello 110mila cattedre di sostegno, in particolare nelle scuole del Nord. Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Validatara replica: "Cifre sul precariato gonfiate, entro dicembre arriveranno 10mila nuovi assunti con il concorso già bandito e le supplenze scenderanno a 155mila, 5mila in meno rispetto all’anno scorso".
from Sky Tg24 https://ift.tt/IrDyx6R
via IFTTT https://ift.tt/I5C0klo
Post A Comment:
0 comments so far,add yours