Clima, rapporto Copernicus: 2024 è stato l'anno più caldo degli ultimi 10 anni in Europa
Duplice omicidio a Roma in via Prenestina, uccisi un uomo e una donna
Maltempo, forti piogge da Nord a Sud: allerta gialla 10 regioni
Meteo, le previsioni per Pasqua e Pasquetta: l’anticiclone potrebbe salvare le feste
Nel Casertano 19enne trovato morto in sala giochi, ipotesi omicidio
Il 2024 si presenta come l'anno nero all'insegna del pneumatico liscio: circa il 9% delle vetture in circolazione in Italia hanno gomme lisce. E spesso senza saperlo. È il dato più importante emerso dalla campagna "Vacanze sicure" promossa dalla Polizia di Stato con il sostegno di Assogomma, che ha visto impegnate su strada decine di pattuglie della polizia stradale, che nei mesi di maggio e giugno hanno controllato i pneumatici di quasi 10.000 auto sulle strade.
Avere la gomma liscia rappresenta una condizione pericolosa per le auto, perché rischia di causare incidenti. L'effetto più noto è l'aquaplaning, cioè lo "scivolamento sull'acqua". Assogomma ha pubblicato una serie di consigli da seguire per avere pneumatici perfetti prima di mettersi in viaggio per le vacanze: dalla verifica della pressione e del gonfiaggio, al controllo dello stato di usura, fino all'accertamento immediato dopo eventi accidentali che potrebbero aver creato danni alla gomma
from Sky Tg24 https://ift.tt/cCauJK5
via IFTTT https://ift.tt/xDTdSjX
Post A Comment:
0 comments so far,add yours