Clima, rapporto Copernicus: 2024 è stato l'anno più caldo degli ultimi 10 anni in Europa
Duplice omicidio a Roma in via Prenestina, uccisi un uomo e una donna
Maltempo, forti piogge da Nord a Sud: allerta gialla 10 regioni
Meteo, le previsioni per Pasqua e Pasquetta: l’anticiclone potrebbe salvare le feste
Nel Casertano 19enne trovato morto in sala giochi, ipotesi omicidio
“Quando fai coming out è importante avere anche solo una persona vicina, perché è un momento in cui ti senti perso e in un certo senso rinasci. Al momento della nascita si è sempre in due, no?”, racconta a Sky TG24 Alexein Aghib, 21 anni. Nel 2018 ha detto alla sua famiglia di voler intraprendere un percorso di affermazione di genere per essere riconosciuto finalmente come un uomo. La presenza di sua madre Andrea Pigey è stata fondamentale. “Dopo il suo coming out, mi sono sentita sollevata perché avevo finalmente una conferma e una risposta ai miei dubbi sulla sua sofferenza”. Andrea per sostenere al meglio Alexein si è rivolta ad Agedo, un’associazione nata negli anni Novanta per dare supporto alle famiglie dei ragazzi LGBTQ+ prima e dopo il coming out e per essere al loro fianco nella difesa dei diritti civili. Negli ultimi anni Agedo si è trovata ad accogliere sempre più genitori di giovani persone transgender e non binarie.
from Sky Tg24 https://ift.tt/QBDgTqs
via IFTTT https://ift.tt/72KZcAf
Post A Comment:
0 comments so far,add yours