Meteo, le previsioni per Pasqua e Pasquetta: l’anticiclone potrebbe salvare le feste
Nel Casertano 19enne trovato morto in sala giochi, ipotesi omicidio
Roma, auto contro albero: morto un ragazzo di 26 anni
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 aprile: la rassegna stampa di Sky TG24
Morto Franco Abruzzo, storico presidente dell'Odg lombardo
La folla stipata in Piazza San Marco. I fiumi di gente sul Ponte di Rialto. Quando si parla di turismo in eccesso, un luogo viene in mente più spesso di altri: Venezia. La combinazione di bellezza, spazio ridotto, fragilità e attrattività globale ha reso la città lagunare un simbolo dei rischi connessi al cosiddetto overtourism.
E per quanto l'allarme sia ormai percepito a tutti i livelli e confermato dall’esperienza di chiunque visiti il capoluogo veneto, la dimensione del fenomeno non è facile da quantificare. O almeno non lo era fino a ieri. Perché oggi uno studio realizzato da ricercatori dell’Università Ca’ Foscari e dell’Università di Udine, condotto attraverso i dati delle celle telefoniche, offre una prospettiva più precisa della situazione, dei rischi e pure delle possibili soluzioni.
from Sky Tg24 https://ift.tt/531Rah7
via IFTTT https://ift.tt/sF2MqRN
Post A Comment:
0 comments so far,add yours