25 Aprile, nipote di Mussolini: revoca cittadinanza non cambia storia
Caserta, donna muore dopo un intervento estetico: aperta un'inchiesta
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 27 aprile: la rassegna stampa di Sky TG24
Bolzano, il padre picchia la madre: bambina di 11 anni chiama il 112
Licenziamento reso noto via Pec, a rischio 50 posti nel Ferrarese
Riccardo racconta la sua storia nella puntata numero 20 di Generazione AnZia: è una storia che parte dall'abuso di cocaina quando aveva 15 anni e arriva al suo oggi, alla vita in comunità, alla Casa del Giovane di Pavia. In mezzo una messa in prova dopo l'arresto per rissa, le difficoltà in famiglia, il confronto con il fratello gemello, le aspettative, le prospettive. Riccardo è seguito da Simone Feder, responsabile della Casa del Giovane, con cui sta lavorando non solo sulle sue dipendenze ma anche sulla gestione dell'ansia e della rabbia.
Nei racconti dei ragazzi, all'interno del podcast Generazione AnZia, emerge spesso il tema delle aspettative, alte, altissime, degli adulti. Ne abbiamo parlato con Stefano Rossi, psicopedagogista autore del libro "Se non credi in te, chi lo farà?" edito da Up Feltrinelli. "Questa è una generazione nuova - sottolinea Rossi - Ieri agli adolescenti veniva chiesto di essere dei bravi ragazzi, responsabili. Oggi crescono in una società differente, che funziona secondo il principio di prestazione: gli viene chiesto di essere performanti". C'è un senso di inadeguatezza, quel sentirsi "mai abbastanza" nei confronti della famiglia, degli amici, della scuola, del mondo che li circonda. "C'è la paura di cadere, di fallire", spiega Stefano Rossi.
from Sky Tg24 https://ift.tt/FpjJAnE
via IFTTT https://ift.tt/Hc1RvDw
Post A Comment:
0 comments so far,add yours