Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 aprile: la rassegna stampa di Sky TG24
Domenica delle Palme, cosa si celebra, significato e perché si benedice l'ulivo
Femminicidio Ilaria Sula, lettera di Samson a famiglia. La risposta: "Scuse non accettate"
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 aprile: la rassegna stampa
Incidente in tangenziale a Bologna, operaio muore investito da furgone
Il racket è diventato 2.0 e adesso passa anche per il web, con bombardamenti di recensioni negative organizzate dalla criminalità organizzata nei confronti del commerciante che rifiuta di pagare il pizzo. Lo ha raccontato Raffaele Vitale, responsabile del nuovo punto Fai (la Federazione antiracket italiana) di Chiaiano, periferia di Napoli, che vuole essere un punto di riferimento anche per i commercianti di quartieri e zone vicine, come Scampia, Piscinola, Miano e Marianella. "Da oggi - spiega Vitale, che denunciò anni fa l'estorsione subita - finalmente siamo organizzati per combattere il racket. E lo facciamo anche in un momento in cui oltre alle minacce tradizionali ci sono anche quelle informatiche, perché oggi ci sono anche bombardamenti di recensioni negative sui social se tu, ristoratore, barista o commerciante, rifiuti di pagare quei 100 o 200 euro al mese. È una estorsione cyber alla quale spesso si cede, perché chiedono cifre anche irrisorie per non riempirti di recensioni negative: ma è un fenomeno pericoloso, una nuova frontiera del malaffare”.
from Sky Tg24 https://ift.tt/zk0hXAi
via IFTTT https://ift.tt/DYbArp4
Post A Comment:
0 comments so far,add yours