Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 aprile: la rassegna stampa di Sky TG24
Domenica delle Palme, cosa si celebra, significato e perché si benedice l'ulivo
Femminicidio Ilaria Sula, lettera di Samson a famiglia. La risposta: "Scuse non accettate"
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 aprile: la rassegna stampa
Incidente in tangenziale a Bologna, operaio muore investito da furgone
Questa volta è il caso di dire che “non fa acqua da nessuna parte”. Al contrario Milano è tra le città più virtuose d’Italia nella gestione dell’acqua potabile, una risorsa che storicamente in città non è mai mancata. Il perché è presto spiegato: Milano si trova esattamente su una falda sotterranea dalla quale preleva il 100% dell'acqua potabile e dunque nel breve-medio periodo non risente dei periodi di siccità, come invece avviene in molte altre città che attingono dagli invasi superficiali. L'altra ragione sta nelle infrastrutture e nella tecnologia utilizzata per controllare i flussi di acqua da immettere nell’acquedotto cittadino, iniziato a costruire alla fine dell’ ‘800 e dal 2003 gestita da MM S.p.a. (GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA: LO SPECIALE)
from Sky Tg24 https://ift.tt/ZVEM1wX
via IFTTT https://ift.tt/4xf2X10
Post A Comment:
0 comments so far,add yours