Clima, rapporto Copernicus: 2024 è stato l'anno più caldo degli ultimi 10 anni in Europa
Duplice omicidio a Roma in via Prenestina, uccisi un uomo e una donna
Maltempo, forti piogge da Nord a Sud: allerta gialla 10 regioni
Meteo, le previsioni per Pasqua e Pasquetta: l’anticiclone potrebbe salvare le feste
Nel Casertano 19enne trovato morto in sala giochi, ipotesi omicidio
Dopo le due scosse di terremoto molto forti percepite poco dopo le 7 in particolare in varie zone delle Marche, il sistema di allerta tsunami ha diramato un messaggio informativo per attivare i controlli. "Appena 6 minuti dopo il sisma - ha spiegato il coordinatore del centro allerta tsunami di Ingv Alessandro Amato - il Centro allerta tsunami ha diramato un messaggo di informazione, che non è un messaggio di allerta ma informa che c'è stato il sisma per attivare i controlli lungo le coste". "Non si registrano criticità puntuali" nelle zone delle Marche dove è stato più forte il terremoto di questa mattina. Lo ha confermato il capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio. Parlando a Sky TG24, Curcio ha sottolineato che "per ora non registriamo danni infrastrutturali ma ovviamente la caduta di qualche cornicione, di qualche elemento non strutturale che per fortuna non hanno colpito nessuno e le verifiche sono ora in corso". E sul rischio tsunami ha aggiunto: "La magnitudo è abbastanza bassa rispetto a quella profondità per poter generare un'onda di tsunami. Il sisma è imprevedibile di per sé - ha concluso - quindi non dobbiamo abbassare mai la guardia". (TERREMOTO MARCHE, SCOSSA MAGNITUDO 5.7: GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA)
from Sky Tg24 https://ift.tt/8NBJoRy
via IFTTT https://ift.tt/x2tH0zB
Post A Comment:
0 comments so far,add yours