Femminicidio Ilaria Sula, lettera di Samson a famiglia. La risposta: "Scuse non accettate"
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 aprile: la rassegna stampa
Incidente in tangenziale a Bologna, operaio muore investito da furgone
Incendio in fabbrica di prodotti chimici a Caivano, scuole chiuse e allarme diossina
Re Carlo e Camilla a Ravenna, oggi visita anche a tomba di Dante. DIRETTA
Dallo scorso giugno i centri immersione per subacquei dell’Isola d’Elba stanno segnalando la presenza di squali e razze morte sui fondali della zona di Marciana Marina. Difficile che si tratti di un fenomeno naturale, denuncia Legambiente Arcipelago Toscano: sui resti di alcuni squali esalmobranchi sono stati trovati “segni lasciati dall’attività di pesca” e alcuni squali gattopardi al momento del ritrovamento erano legati con fili da pesca. Sarebbe un gruppo di pescatori dell’Isola, secondo Legambiente, a uccidere queste specie e lasciarle nei pressi dei punti di immersione. Le circostanze inducono l’associazione a pensare a un “deliberato atto di disturbo nei confronti delle attività di immersione subacquea”, in segno di protesta contro l’installazione di boe per facilitare le operazioni dei sub. Con queste si è infatti permesso ai “diving center di ormeggiare senza dare fondo alle ancore, proteggendo in questo modo i fondali”, andando però nello stesso tempo a limitare “anche l’attività di pesca negli immediati dintorni”.
from Sky Tg24 https://ift.tt/zGB9Aca
via IFTTT https://ift.tt/KM4jaET
Post A Comment:
0 comments so far,add yours