Femminicidio Ilaria Sula, lettera di Samson a famiglia. La risposta: "Scuse non accettate"
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 11 aprile: la rassegna stampa
Incidente in tangenziale a Bologna, operaio muore investito da furgone
Incendio in fabbrica di prodotti chimici a Caivano, scuole chiuse e allarme diossina
Re Carlo e Camilla a Ravenna, oggi visita anche a tomba di Dante. DIRETTA
L’anticiclone delle Azzorre ci ha salvato dalle temperature asfissianti che hanno caratterizzato la prima parte di luglio. Martedì 12 luglio si potrà verificare qualche temporale di calore su Alpi e Appennini, altrove la situazione sarà stabile e soleggiata, senza scossoni. La situazione cambierà da giovedì 14, quando si registrerà una nuova e più forte impennata dei valori termici. I termometri schizzeranno diffusamente oltre i 38 gradi e questa volta sarà la Pianura Padana a pagarne le conseguenze. La brutta notizia e che queste condizioni potrebbero accompagnarci fino alla fine del mese con caldo diffuso e siccità. Qualche temporale potrà bagnare le Alpi tra venerdì 15 e sabato 16, ma si tratterà di fenomeni molto localizzati e di breve durata. (STA ARRIVANDO L'ONDATA DI CALORE PEGGIORE DEL 2022. TUTTI I DETTAGLI)
Le previsioni di martedì 12 luglio
Al Nord tempo stabile con la possibilità di qualche temporale sull’Appennino emiliano e la sera anche sulle Prealpi venete. Temperature ancora nella norma e comprese tra 29 e 33 gradi. Al Centro piogge residue e temporali sulla fascia adriatica, in miglioramento nel corso del giorno. Massime tra 29 e 33 gradi. Al Sud inizio di giornata soleggiato, dal pomeriggio rovesci su Appennino e Gargano. Massime ancora sottotono e comprese tra 25 e 30 gradi
from Sky Tg24 https://ift.tt/lsNGDcM
via IFTTT https://ift.tt/r4TPOX0
Post A Comment:
0 comments so far,add yours