Meteo, le previsioni per Pasqua e Pasquetta: l’anticiclone potrebbe salvare le feste
Nel Casertano 19enne trovato morto in sala giochi, ipotesi omicidio
Roma, auto contro albero: morto un ragazzo di 26 anni
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 13 aprile: la rassegna stampa di Sky TG24
Morto Franco Abruzzo, storico presidente dell'Odg lombardo
117mila cani, adottati durante la pandemia, sono stati poi restituiti dai loro proprietari al canile o ceduti ad altre famiglie. Il dato emerge da un’indagine commissionata da Facile.it a EMG Different, secondo cui sono circa 3,4 milioni gli italiani che, fra il 2020 ed il 2021, hanno scelto la compagnia di un cane.
Impennata di adozioni durante il lockdown
Il 28,3% di chi ha preso un cane negli ultimi 2 anni, secondo l'indagine, ha detto di averlo fatto appositamente per alleggerire il lockdown e circa 196mila individui hanno ammesso di averlo preso solo per aggirare i limiti alla mobilità imposti dal governo in quel periodo (5,7%). La ragione principale per cui i proprietari hanno poi rinunciato alla compagnia del cane adottato durante la pandemia è che, una volta finito il lockdown, si sono resi conto che l’animale diventava troppo complesso da gestire e quindi non lo volevano più (63%); in altri casi, invece, la decisione è stata presa a seguito di danni materiali causati dall’animale (37%).
from Sky Tg24 https://ift.tt/9WJh4sI
via IFTTT https://ift.tt/aZhUgyR
Post A Comment:
0 comments so far,add yours