25 aprile, perché si festeggia la Liberazione
Papa Francesco, si tiene oggi il rito di chiusura della bara: cosa prevede e chi ci sarà
Conclave, il cardinale neozelandese Dew: almeno 30 ore di viaggio verso Roma
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 24 aprile: la rassegna stampa
Terremoto nella notte a Spoleto, scossa di magnitudo 3.6
In Alto Adige con circa il 77% ha vinto il 'no' al referendum confermativo che chiedeva alla popolazione se modificare la legge provinciale in materia di democrazia diretta, partecipazione e formazione politica. Con il 'no' non verrà apportata alcuna modifica alle leggi provinciali. Decisamente molto bassa l'affluenza alle urne: appena il 22,4% a livello provinciale e il 16,2% a Bolzano città (10.633 persone si sono recate ai seggi). Una vittoria del sì avrebbe comportato l'abolizione del referendum confermativo (con cui le cittadine e i cittadini decidono se una legge varata dal Consiglio provinciale debba entrare in vigore o meno) e delle norme relative alla "sensibilità per un gruppo linguistico", ovvero la necessità per la validità del referendum che ottenga la maggioranza nei Comuni in cui il gruppo linguistico interessato dall'argomento "sensibile" costituisce la maggioranza della popolazione.
from Sky Tg24 https://ift.tt/X4qNbBZ
via IFTTT https://ift.tt/napJOPX
Post A Comment:
0 comments so far,add yours