Le prime pagine dei quotidiani di oggi 14 maggio: la rassegna stampa
Milano, in un video le ultime immagini della donna uccisa da De Maria: passeggiano insieme
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 maggio: la rassegna stampa
Incidente stradale a Genova, 22enne muore investita da un'auto mentre attraversava
Milano, detenuto in permesso accoltella collega. Scomparsa altra dipendente. Cosa sappiamo
L’intervento
Renzi, elogi ai Benetton e meeting a pagamento dopo il crollo del Ponte
Il senatore conferenziere
Ma mi faccia Di Marco Travaglio
Ossimori. “La politica è una cosa seria” (Matteo Renzi, leader Iv, Foglio, 28.11). Lui infatti non c’entra. Figlio di Papi. “Assalto a Renzi. ‘Il Fatto’ pubblica il conto corrente e i suoi finanziatori. Neppure col Cav tanto accanimento” (Giornale, 7.11). In effetti del Cav, più che le entrate, facevano notizia le uscite. Notizia, che fare? […]
L’intervista Gianluigi Pellegrino
“Sul senatore tanta ipocrisia: in Arabia parla come politico”
L’avvocato amministrativista Gianluigi Pellegrino è un esperto di finanziamento alla politica, di legge Severino e di tutte le questioni al limite tra politica e diritto. Gli chiediamo un parere sulla legislazione vigente sui compensi dall’estero per attività professionali svolte da senatori come Matteo Renzi, nella sua qualità di ‘public speaker’. Il Fatto ha pubblicato l’elenco […]
Comunali. Alleanze
Dalla Sicilia al Nord: si allarga il cantiere di “Forza Italia Viva”
Ormai è un amore corrisposto quello tra Matteo Renzi e il centrodestra berlusconiano. Se in questi anni ci si è fermati a scambi affettuosi e patti più o meno segreti (vedi quello del Nazareno), oggi il leader di Italia Viva ha fatto una scelta di campo: stare al centro ma guardare a destra. E in […]
Il dibattito
Stiamo tutti calmi: quel che c’è da sapere su inflazione e tassi
Prudenza. Le banche centrali di Usa, Ue e Uk non si piegano agli allarmi del mercato: potrebbero distruggere la ripresa
Sognando l’Europa
Le peripezie dei migranti che si affidano a un “topo”
Tra Francia e Spagna. Il treno che collega i due Stati ha il soprannome di un roditore. Sui vagoni gli agenti compiono le retate. Per evitare i controlli, i richiedenti asilo corrono sempre più rischi: come camminare di notte sulle rotaie
Giustizia
Corruzione internazionale. “In Italia la lotta è a rischio”
La lettera. Il think tank ‘Corruption Hunters Network’ lancia l’allarme all’Ocse “La Procura di Milano sotto attacco, pm nel mirino per l’inchiesta Eni-Nigeria” –
L’intervista Capovolta
“Italia gran marasma: ecco i nuovi arrabbiati e Draghi sull’altalena”
Alessandra Ghisleri. Il governo su una polveriera
Pietre&Popolo
Donne da bandire, lavoratori schiavi: l’Italia dei Gattopardi
Sottomissione: cultura al giogo
Gestione covid-19
Zona rossa, Ranieri Guerra frenò l’Oms
Stasera. Report: sulle prime chiusure l’inviato suggerì di non interferire tra governo e lombardia
Notizie esiziali
La sai l’ultima?
Reazioni avverse, gatti stressati, furti velenosi, costumi terrificanti, cinghiali nel motore, tifosi nei tornelli e clienti chiusi a chiave
Bilanci
Gli utili bancari tornano al pre-Covid, ma nel 2022 c’è il rischio “sofferenze”
A quota 10 miliardi. Ma intanto salgono i crediti “stage 2”
L’intervista
“I big Usa sono opachi. Diamo agli utenti Ue la sovranità sui dati”
Il capo di Gaia X, l’alleanza europea del cloud, lancia l’allarme in vista migrazione delle P.A. sulla “nuvola”: “Non bisogna cedere alle lobby”
Panoramica. Le strategie di Italia, Germania e Francia
La migrazione al cloud delle pubbliche amministrazioni europee deciderà in grande misura la tecnologia della più importante infrastruttura dell’economia dei dati. L’Europa cerca autonomia, ma non c’è ancora una vera strategia comune. Tutti i governi devono fare i conti con il Cloud Act, la norma Usa che permette alle autorità di accedere ai dati delle […]
Italia all’avanguardia
L’abolizione del Patent Box, un passo nella giusta direzione
Introdotto nel 2015 per spingere ricerca e sviluppo, ha finito (come ovunque) per favorire poche grandi imprese con soldi pubblici: ora puntiamo sull’open science
Cultura a tempo
Venezia. Orari ridotti per 8 Musei civici su 11: 12 mln alla Fondazione, ma lavoratori in Cig
Il 30 e 31 ottobre, quando le porte di Palazzo Ducale e del Museo Correr erano aperte eccezionalmente fino alle ore 23, il personale non riusciva neppure a mandare via i visitatori: troppa calca, troppi biglietti prepagati venduti. A Venezia, dall’estate, la situazione dei flussi turistici, pur non ai livelli (insostenibili) del 2019, è tornata […]
L’intervista Francesco De Carlo
“Giù le mani da Chappelle, lasciateci l’arte di provocare”
Dave Chappelle è uno dei più grandi comici al mondo, ha costruito la sua arte passeggiando sulla lastra sottile che separa ciò che è provocatorio, ma illuminante, da ciò che è offensivo. Un equilibrio in crisi: dopo l’ultimo show su Netflix, The Closer, Chappelle è accusato dalla comunità Lgbtq+ di omotransfobia. Netflix alla fine si […]
Altri Luoghi
Israele. A Gerusalemme si litiga pure per i cimiteri
Il comune di Gerusalemme ha iniziato a demolire il cimitero musulmano di Yusufiya vicino alla moschea di Al-Aqsa per far spazio a un parco pubblico. Le autorità israeliane hanno recintato le mura che circondano il cimitero impedendo l’ingresso ai parenti dei defunti, lo scorso 29 ottobre, la polizia israeliana ha sparato gas lacrimogeni per impedire […]
Elizabeth Jane Howard
“La ragazza giusta” è solo un’illusione del maschio
Esce in Italia il romanzo che precede la “Saga dei Cazalet”: il protagonista è un uomo, ma il messaggio è tutto rivolto alle donne
L'articolo In Edicola sul Fatto Quotidiano del 8 Novembre: Renzi difendeva Autostrade e riceveva soldi da Benetton proviene da Il Fatto Quotidiano.
from Il Fatto Quotidiano https://ift.tt/3wqyFf2
via IFTTT https://ift.tt/eA8V8J
Post A Comment:
0 comments so far,add yours