Rotta balcanica, smantellata una rete di trafficanti: l’operazione "Dangerous Route"
Maltempo da Nord a Sud, in Sicilia allerta arancione e scuole chiuse
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 14 maggio: la rassegna stampa
Milano, in un video le ultime immagini della donna uccisa da De Maria: passeggiano insieme
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 12 maggio: la rassegna stampa
L’inchiesta – Agli atti
Aabia, banche e Benetton: chi paga Renzi conferenziere
Tutti i conti del leader IvIn due anni il senatore ha incassato 2,6 milioni: a retribuire gli “speech”, dal “principale giornale coreano” al ministero delle Finanze saudita
Missione compiuta Di Marco Travaglio
Scusate se mi occupo ancora di Zerovirgola, anziché lasciarlo in esclusiva ai tribunali, ma questa è troppo bella. L’altro giorno era partito per New York per battezzare la quotazione a Wall Street di Delimobil, la società di car sharing russa, partecipata da una banca del Cremlino, incorporata in Lussemburgo, fondata dal napoletano Vincenzo Trani che […]
Comune & appalti
Salerno, indagato De Luca: “Concorso in corruzione”
Corruzione. È l’accusa notificata dalla Procura di Salerno al governatore Pd della Campania Vincenzo De Luca in una richiesta di proroga indagini. Entra anche lui ufficialmente nell’inchiesta sul ‘sistema Salerno’, l’ultraventennale patto ‘appalti in cambio di voti’ che ha legato a doppio filo la politica salernitana con le cooperative che avevano in Fiorenzo Zoccola detto […]
L’intervista – Peter Doshi
“Pfizer non ha fornito dati sufficienti per il sì alle terze dosi a tutti”
Peter Doshi, docente di Servizi sanitari farmaceutici ed esperto di sperimentazioni cliniche all’Università del Maryland, negli Stati Uniti, apparso nella puntata di Report al centro delle polemiche di questi giorni: quali dati scientifici abbiamo a sostegno della necessità del richiamo per il vaccino Pfizer, approvato dalle agenzie del farmaco americana ed europea? Non quelli di […]
Fondazione Il Fatto Quotidiano
Piano piano, in punta di piedi. Dalla parte della gente: ora iniziamo a costruire
Piano piano, in punta di piedi, con modestia ma anche con un bel po’ di orgoglio, nasce la “Fondazione Umanitaria Il Fatto Quotidiano”. L’avevamo annunciata quest’estate. Il 16 settembre è stata costituita e oggi partiamo con i primi progetti. Ci crediamo e ci auguriamo che chi legge il Fatto fin dalla nascita si unisca a […]
Palazzo Chigi
L’incubo bussa alla porta: Draghi senza Colle se ne va
C’è un ritornello che si sente ripetere da mesi ormai: “Mario Draghi deve rimanere a Palazzo Chigi”. Lo dice chi s’immagina una sorta di Draghi premier per sempre, chi in realtà vede meglio al Quirinale qualcun altro, chi lavora su più tavoli, a carte ovviamente coperte. Ma il rischio è di non considerare uno scenario […]
Incroci
Il sottosegretario Freni e il conflitto di interessi Sisal
Il giurista subentrato a Durigon ha rapporti coi 2 avvocati difensori della società contro il Tesoro
Cinque stelle
Numeri e vendette: il risiko di Conte, Di Maio e Dibba
Gruppi fuori controllo – I malumori da calmare prima del Colle
Vittoria di Bennett alla Knesset: è la fine dell’èra Netanyahu
Dopo quattro tornate elettorali in due anni, tre anni senza bilancio e tre giorni e due notti di votazioni, alle tre del mattino di ieri, la Knesset ha approvato il bilancio per il 2021 e il 2022. Dal 2019, lo Stato di Israele sopravviveva con un budget mensile che paralizzava ogni riforma. La coalizione “del […]
Covid 19
Il governo insiste sui richiami. Ma non decide ancora nulla
“Verso nuovo picco a dicembre”. Il trio Speranza, Figliuolo e Locatelli: “Non è ancora finita”. E rilanciano sui bambini. In arrivo nuova pillola per curarsi a casa
Trasparenza
Ue, i conflitti d’interessi dei negoziatori dei vaccini
La commissione europea si ostina a non voler rivelare i nomi dei sette negoziatori del vaccino anti-Covid scelti dai governi di Germania, Francia, Italia, Olanda, Svezia, Spagna, Polonia. L’Europarlamento e le ong premono: “Il pubblico ha il diritto di sapere chi sta negoziando per conto dell’Ue – dice Olivier Hoedeman di Corporate Europe Observatory – […]
L’inchiesta
Matteo a 5 Stelle: il bancomat Open per hotel e cene
Dal 2012 al 2018 spesi 548.990 euro
Gualtieri
Roma, i media muti sui guai di Aielli
Stampa & regime – I giornali incensano la giunta, 5 anni fa Raggi fu attaccata per Muraro
Protesta interna
Ostia, i giovani del Pd in catene: “Come ai tempi di Mafia capitale”
I primi guai interni per il neo sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, arrivano da un municipio nient’affatto facile, Ostia, e dalla base battagliera giovanile del Partito democratico: i consiglieri municipali Margherita Welyam e Raffaele Biondo, primi due per preferenze ma inascoltati e regolarmente esclusi per la giunta municipale, si sono incatenati davanti al Palazzo del […]
Tempio Pausania
Grillo jr, 11 nuove intercettazioni e udienza rinviata
Undici nuove intercettazioni, già presenti negli atti, che però fino a oggi non erano mai state trascritte. Sono le ulteriori fonti di prova che andranno ad aggiungersi al caso che coinvolge Ciro Grillo e tre amici, indagati per una presunta violenza di gruppo avvenuta in Costa Smeralda nell’estate del 2019. Ieri presso il Tribunale di […]
Ex presidente Liguria
Biasotti, indagato il senatore di Toti: “Falso in bilancio”
Il senatore di Cambiamo, Sandro Biasotti, ex governatore della Regione Liguria, è indagato insieme ad altre 10 persone per falso in bilancio. Le contestazioni riguardano il presunto maquillage dei conti delle autoconcessionarie facenti capo al Biasotti Group, di cui il parlamentare era consigliere, sopravvalutato secondo gli inquirenti prima della vendita di quote a un nuovo […]
Il processo a Genova
Morandi, no alla ricusazione del Gup chiesta dagli imputati: “Procedimenti e fatti diversi”
La Corte d’Appello di Genova ha respinto la richiesta di ricusazione del giudice dell’udienza preliminare del Ponte Morandi. Ma la questione rischia di diventare una bomba orologeria per il processo, fino al giudizio di fronte alla Corte di Cassazione. È molto probabile infatti che la stessa istanza, legata alla presunta non imparzialità del magistrato, sia […]
Esce il 18 novembre
Il libro di Azzolina. Prefazione firmata da Liliana Segre
L’infanzia nella provincia di Siracusa, i maestri che l’hanno cresciuta e appassionata, gli studi filosofici a Catania prima e quelli giuridici a Pavia poi, l’esperienza come insegnante e, ovviamente, l’arrivo al ministero in viale Trastevere, “sempre zaino in spalla”. Il 18 novembre arriverà nelle librerie La vita insegna: Dalla Sicilia al Ministero, il viaggio di […]
Giustizia
Bavaglio a pm e giornalisti, c’è l’ok del Cdm. Limiti a uso dei trojan, Cartabia stoppa Sisto
Approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri di giovedì, il decreto legislativo sulla presunzione di innocenza, che recepisce una direttiva europea del 2016, pur avendo il nostro sistema già tutte le norme che garantiscono gli indagati e gli imputati. È il decreto che imbavaglia magistrati e giornalisti e mette in seria difficoltà i giudici […]
Roma, chiusa l’inchiesta
Appalti forze armate, in 17 a rischio processo
Rischio processo per 17 persone accusate dalla Procura di Roma, a vario titolo, di frode nelle pubbliche forniture, corruzione e rivelazione di segreto d’ufficio. Tra loro, dopo la chiusura delle indagini del pm Carlo Villani, anche appartenenti a Esercito, Carabinieri, Guardia di Finanza e imprenditori. L’indagine riguarda presunti illeciti in appalti da 18,5 milioni per […]
Perugia, pure la Casellati
Luca Palamara chiede di sentire 52 testimoni
Cinquantadue testimoni. Sono quelli che la difesa di Luca Palamara intende far deporre davanti al Tribunale di Perugia nell’udienza a suo carico al via il 15 novembre nella quale è accusato di corruzione. Tra le persone citate ci sono l’attuale presidente del Senato, Maria Elisabetta Casellati, in qualità di componente del Csm tra il 2014 […]
Fiom: “È sciacallaggio”
Saga Coffee, sindacati: “Chiude, 220 esuberi”
Lo stopalla produzione avverrà entro il 31 marzo e lo stabilimento chiuderà entro il 2022. A lanciare l’allarme sulla Saga Coffee di Gaggio Montano (Bologna) sono la Fiom Cgil e la Fim Cisl, dopo l’incontro di ieri nella sede di Confindustria Emilia Area Centro con l’azienda, rappresentata dall’ad Andrea Zocchi. In Saga Coffee – di […]
Cassazione su divorzio
“Nuova convivenza non esclude diritto all’assegno”
Una nuova convivenza non comporta di per sé la perdita automatica e integrale del diritto all’assegno di divorzio in favore del coniuge economicamente più debole, tuttavia la scelta di avviare un nuovo percorso di vita non è irrilevante: la conseguenza è che l’ex coniuge non può più pretendere la componente assistenziale dell’assegno, ma ha diritto […]
Lobby e interessi
Balneari, salvi i privilegi: ora la Ue attacca Draghi
Tredicimila permessi – Bruxelles bacchetta (di nuovo) l’Italia che non mette a gara le concessioni delle spiagge: “Non importa come, ma che si faccia”
La protesta
Cop26, i giovani si tirano fuori. Greta&C.: “È già un fallimento”
Gli attivisti contro il “bla bla bla” di Glasgow
Il dossier
Dalle trivelle artiche alle lobby: l’Italia non riesce a ridurre i sussidi ai fossili
I “Sad” – Roma in prima fila in Ue. Gli affari di Intesa e Saipem in Russia con garanzia pubblica
Trama di terre – Imola
Aiutiamo le donne che non potrete mai vedere in volto
Immagina di dover mollare tutto, sparire in meno di 24 ore e che sia necessario per sopravvivere. Immagina di dover ricominciare da zero. Cambiare nome, pettinatura, modo di vestire. Cercare di nasconderti nei dettagli, anche se nessun travestimento sarà sufficiente per metterti al sicuro. Immagina di sapere che, in ogni istante, il passato può tornare […]
Pane quotidiano
Un nome che “canta”: apre il cuore a tutti, anche a chi non crede
“Mi colpì quella frase”, Marco volontario di “Pane Quotidiano” indica il motto che sulla facciata di un capannone alla periferia di Milano accoglie tutti, proprio tutti: “Sorella, fratello… nessuno qui ti domanderà chi sei, né perché hai bisogno, né quali sono le tue opinioni”. In una vita precedente, la nostra guida era un manager al […]
Portogallo, bocciata la manovra: il 30 gennaio elezioni anticipate
Caduto il governo
Medio oriente
Abu Mazen dal Papa. Pieno sostegno “al principio dei due stati” per la pace
Per trovare una soluzione basata sul “principio dei due Stati” e riavviare il dialogo in Medio Oriente il presidente palestinese è stato ricevuto a Palazzo Chigi, in Quirinale e in Vaticano. Il premier Mario Draghi ha detto al leader palestinese di auspicare in “una pronta ripresa del dialogo, una soluzione a due Stati, giusta, sostenibile […]
Germania/1
Berlino, muore russo volato da ambasciata: “È una spia”
La polizia tedesca, alle sette e venti del mattino del 19 ottobre scorso, nel quartiere di Mitte, trova un uomo senza vita riverso sul marciapiede davanti alla sede dell’ambasciata russa a Berlino. Gli agenti chiamano subito un’ambulanza, che arriva in fretta, ma i medici valutano inutili i tentativi di rianimare quel cadavere volato giù dai […]
Germania/2
I Grüne ora bloccano i negoziati
Flop delle consultazioni – Tensioni nella coalizione sul programma di governo
Francia
“Benalla-gate”: per il factotum di Macron tre anni di carcere
Alexandre Benalla è stato condannato a tre anni di prigione, due con la condizionale e uno ai domiciliari con il braccialetto elettronico. Parliamo dell’ex monsieur Sécurité di Emmanuel Macron che durante il corteo del 1º maggio 2018 venne filmato mentre picchiava una coppia di giovani manifestanti nel quartiere latino, a Parigi, indossando casco e fascia […]
Simboli
Dmitrij Muratov, giornalista libero nel regno di Putin
Il direttore “Nobel” della Novaja Gazeta
Governo spagnolo
Ok fecondazione assistita a single, lesbiche e trans
La ministra spagnola della Salute, Carolina Darias, ha firmato l’ordinanza per prevedere che donne single, lesbiche, persone bisessuali e transgender possano accedere alla riproduzione medicalmente assistita nel sistema di salute pubblico, dove il servizio è gratuito. La misura è richiesta da tempo dai gruppi per i diritti delle persone Lgbtiaq+ e rientra nella spinta per […]
Best in Travel 2022
In bici ad Anguilla, in liana in Oriente e fritti alle Cook
Lonely Planet, con grande ottimismo, propone le mete migliori e improbabili per le vacanze, dalla Norvegia in slitta ai deserti a piedi. Manca solo Marte
Il film da vedere
Mulholland Drive compie vent’anni e li porta benissimo
Un culto lungo 20 anni. La Cineteca di Bologna riporta in sala per tre giorni, dal 15 al 17 novembre, il capolavoro di David Lynch, Mulholland Drive. E nel nuovo restauro in 4k realizzato da StudioCanal, che quattro lustri orsono resuscitò il progetto di Lynch, cassato dalla Abc quale pilot televisivo. Per il regista si […]
Teatro e arte
Un’opera “piena” è nata dal vuoto
Oltre al cioccolato, gli svizzeri hanno idee meravigliose, soprattutto perché non restano “idee” astratte sulla carta, blabla nelle note di regia, vuoti intenti artistoidi: al contrario, i sempre intelligenti Rimini Protokoll sono riusciti a trasformare il vuoto in uno spettacolo “pieno”. Nella loro Conferenza degli assenti – appena passata al Romaeuropa Festival – l’assenza è […]
Il personaggio
Tutti i “Frammenti” di Tullio Pericoli sono raccolti nelle stanze di Palazzo Reale
Per Roberto Calasso, i paesaggi di Tullio Pericoli “finiscono per accompagnarci, come un mondo parallelo. Non vogliono imporsi ma insinuarsi nella memoria”. Calanchi, colli, cespugli, fronde, alberi, campi arati: ogni cosa è tradotta in un segno denso e sottile insieme, stilizzato eppure palpitante quasi che ridurre e asciugare la figura in frammento lasci scorgere il […]
Altri schermi
“Dovlatov: I libri invisibili”, così la censura alla fine perde
È una storia di fantasmi quella raccontata da Alexej German Jr: scrittori oscurati prima dall’Urss e ora da Putin
Libri
Questi fantasmi di Mrs. Jackson danno dipendenza
“Voi tutti volete che il mondo cambi perché così voi potrete essere diversi. Ma io non credo che la gente cambi solo perché vive in un mondo nuovo”. A dirlo è la piccola Fancy, voce ribelle e spietata de La Meridiana, romanzo inedito di Shirley Jackson pubblicato nel 1958, dieci anni dopo La lotteria, che […]
D.C. (dopo Christie)
Ci sono misteri con una soluzione “elegante”: lo spiega un giallo svedese
Håkan Nesser è un veterano affidabile del giallo svedese e nell’ultima inchiesta di Gunnar Barbarotti ed Eva Backman (l’altro detective dei suoi romanzi è il commissario Van Veeteren) affronta una questione intrigante: può esserci una “soluzione elegante” per un mistero? Ovviamente, il finale ingegnoso non si può svelare, possiamo solo disseminare alcuni dettagli della trama. […]
L’assaggio
Come la sinistra rischia di sprecare l’opportunità offerta dalla sua stessa crisi
Non bisognerebbe mai sprecare una crisi, diceva Winston Churchill. Partendo da questa celebre citazione, l’autore osserva invece che l’attuale sinistra politica, o quel che ne è rimasto, sta sprecando abbondantemente la propria crisi da cui non riesce a uscire nemmeno per sbaglio. Il punto è che servirebbe un “salto nel pensiero”, una dose aggiuntiva di […]
L'articolo In Edicola sul Fatto Quotidiano del 6 Novembre: Ecco chi paga Renzi: Arabia, Benetton&C. La lista della spesa – I conti correnti proviene da Il Fatto Quotidiano.
from Il Fatto Quotidiano https://ift.tt/3BNOnCb
via IFTTT https://ift.tt/eA8V8J
Post A Comment:
0 comments so far,add yours