La proroga delle misure e le stime sulla pandemia della Casa Bianca hanno fatto chiudere in negativo la Borsa di Tokyo, con i timori che l’epidemia di coronavirus possa durare 17 mesi. E anche l’Europa, dopo un avvio di seduta in lieve rialzo, registra segno meno. Non si arresta la caduta verticale di Piazza Affari. Il Ftse Mib arriva accedere il 3% per poi ripiegare a -2,8% con il Ftse Mib a 16.385 punti. Tra i cali peggiori Unicredit (-7,38%), Intesa (-7,19%). Controcorrente Diasorin (+3,5%) impegnata in prima battuta nella ricerca per un vaccino. Improvvisa inversione di rotta anche per le principali borse europee: dopo un avvio positivo Parigi segna il passo e cede l’1,73% a 4.275 punti, insieme a Londra (-1,45% a 5.430 punti) e Francoforte (-1% a 9.534 punti). Pesante Madrid che lascia sul campo il 2,26% a 6.628 punti.

Tokyo perde l’1,57%, tiene Hong Kong (-0,69%) mentre Shanghai perde lo 0,89% e Shenzhen l’1,79% con la la Banca centrale cinese che ha deciso di tagliare a sorpresa di 20 punti base, al 2,20%, il tasso sui reverse repo a 7 giorni per allentare le pressioni sull’economia. Tra le altre Seul è piatta mentre rimbalza Sydney (+7%) con nuovi stimoli per l’economia. Il governo ha stanziato 80 miliardi di dollari per salvaguardare i posti di lavoro. I future sull’Europa sono in positivo. Lo stato di salute delle imprese e la fiducia dei consumatori sono i due indicatori attesi dai mercati per percepire la situazione in Italia ma anche nel resto dell’Eurozona.

L'articolo Coronavirus, Borse in Europa girano in forte calo: Milano inverte la rotta e perde il 3%. Male le banche proviene da Il Fatto Quotidiano.



from Il Fatto Quotidiano https://ift.tt/2xuocFb
via IFTTT https://ift.tt/eA8V8J
Share To:

Unknown

Post A Comment:

0 comments so far,add yours