ottobre 2025

Abusivismo finanziario, truffa aggravata, riciclaggio, autoriciclaggio e reimpiego di denaro illecito. Sono i reati contestati a vario titolo a una consulente finanziaria e bancaria e ad alcuni familiari: la professionista, formalmente in pensione e cancellata dall'albo dal 2014, avrebbe raccolto senza averne titolo i risparmi di 112 clienti in tutto il nord Italia, raggirandoli secondo il modello truffaldino piramidale noto come "schema Ponzi". A suo carico il gip di Savona ha emesso un'ordinanza di custodia agli arresti domiciliari eseguita dai finanzieri del Comando provinciale del capoluogo ligure. 



from Sky Tg24 https://ift.tt/fQFLoRn
via IFTTT https://ift.tt/SGOvNbk

È fissata per oggi, mercoledì 22 ottobre, la prima udienza in Corte d'Assise d'Appello per il processo bis sull'omicidio di Serena Mollicone, la liceale di Arce (in provincia di Frosinone) scomparsa l'1 giugno 2001 e ritrovata morta due giorni dopo nel bosco Fonte Cupa, nella località Anitrella di Monte San Giovanni Campano. Il giudizio d'Appello bis si tiene davanti alla terza sezione della Corte d'Assise d'Appello di Roma. 



from Sky Tg24 https://ift.tt/a1fCt8m
via IFTTT https://ift.tt/bQ425ds

Tragico incidente nel Cosentino, dove nella serata di ieri un ciclista morto a Scalea a seguito del violento impatto con un'automobile. L'incidente è avvenuto attorno alle 21 sulla statale 18, nei pressi del depuratore comunale. La vittima è un cittadino di origine romene che era a bordo della sua bicicletta. Da quanto si è appreso finora, l'uomo si à scontrato con una Panda guidata da una donna. Immediati i soccorsi, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare. In corso gli accertamenti per ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente. 



from Sky Tg24 https://ift.tt/5FM9juZ
via IFTTT https://ift.tt/bQ425ds

Proseguono le indagini sull’assalto con pietre e mattoni contro il pullman dei tifosi del Pistoia basket, avvenuto ieri sera, lungo la superstrada Rieti-Terni, in cui ha perso la vita uno degli autisti del mezzo. Gli investigatori nella notte hanno sentito una decina di tifosi della curva della Sebastiani basket Rieti, la squadra di A2 che, nel tardo pomeriggio del 19 ottobre, aveva giocato contro la Estra Pistoia al PalaSojourner. Secondo la ricostruzione, fornita dalla Questura di Rieti, il pullman su cui viaggiavano i 45 tifosi toscani è stato assaltato nei pressi del bivio di Contigliano (Rieti), quando stava percorrendo la superstrada in direzione Terni, ma già senza la scorta della Polizia. L'agguato è avvenuto poco dopo uno svincolo dove gli aggressori - si sospetta ultras della curva reatina - si sono nascosti attendendo il passaggio del pullman. Il secondo autista, 65 anni, residente a Firenze ma originario di Roma, è stato colpito al volto da una pietra che ha sfondato il parabrezza del mezzo. Vano il tentativo di salvarlo da parte dei soccorritori. Al momento, secondo quanto si apprende da fonti investigative, non c’è stato nessun fermo per l’assalto.



from Sky Tg24 https://ift.tt/ZHcTsSx
via IFTTT https://ift.tt/pagBQY7

I più recenti sviluppi della guerra in Medioriente trovano largo spazio nelle aperture dei quotidiani, in edicola oggi, con la tregua a Gaza "appesa ad un filo" dopo le ultime accuse di Israele ad Hamas ed i raid su Rafah. Spazio poi per le parole di Trump a Zelensky: "Accetta le condizioni di Putin o distruggerà l'Ucraina" e per lo choc in Francia dopo il furto al Louvre. Focus sui sassi lanciati contro il bus dei tifosi del Pistoia basket e sulla morte dell'autista e sui risultati della serie A



from Sky Tg24 https://ift.tt/3rs8DhJ
via IFTTT https://ift.tt/pagBQY7

In apertura dei giornali, la manovra da 18,7 miliardi approvata dal Cdm: misure per famiglie e imprese. Trump riceve Zelensky ma frena sui missili a Kiev. Funerali di Stato a Padova per i tre carabinieri uccisi a Castel d’Azzano, presente Mattarella. Attentato contro Ranucci, bomba contro le auto del conduttore di Report. Calcio, riparte oggi la Serie A. Tennis, finale del Six Kings Slam: Sinner sfida Alcaraz



from Sky Tg24 https://ift.tt/mHnZAVK
via IFTTT https://ift.tt/gCQmRL6

L’attentato alle auto di Sigfrido Ranucci è già stato definito come uno dei più gravi atti di intimidazione contro i giornalisti e, nelle parole del procuratore di Roma Francesco Lo Voi, non si deve consentire che si torni a "tempi bui". Un'azione come quella che ha colpito il conduttore di Report non si vedeva forse dai tempi in cui a essere presi di mira furono i giornalisti anti-camorra Rosaria Capacchione e Roberto Saviano. Ma nel nostro Paese è lunga la scia di atti violenti e intimidatori nei confronti dei cronisti e dei giornalisti di inchiesta.



from Sky Tg24 https://ift.tt/DoG2uy4
via IFTTT https://ift.tt/gCQmRL6

È ancora in corso la trattativa tra l’amministrazione pubblica e i sindaci per il rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro per il settore Istruzione e Ricerca: le sigle e l’Aran - l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni - stanno infatti ancora discutendo sull’aggiornamento della retribuzione tabellare annua. Aggiornamento che, è bene ricordarlo, sarà retroattivo al 1° gennaio del 2024. 

 

La scorsa settimana si è tenuto un vertice tra l’Aran e i sindacati, e il presidente dell’Agenzia Antonio Naddeo aveva detto che l’incontro “con le organizzazioni sindacali del comparto Istruzione e Ricerca si è svolto in un clima costruttivo. Abbiamo presentato una proposta economica concentrata sugli incrementi stipendiali e delle indennità fisse concretamente al personale della scuola”.    



from Sky Tg24 https://ift.tt/H7QqwXJ
via IFTTT https://ift.tt/OUIVFuN

Paura per il giornalista e conduttore di Report, Sigfrido Ranucci. Nella serata di ieri, intorno alle 22, davanti alla sua abitazione a Pomezia, alle porte di Roma, due esplosioni hanno distrutto la sua automobile e quella di sua figlia. Le vetture erano parcheggiate una accanto all'altra. Ne dà notizia lo stesso giornalista sui social. "Due ordigni - si legge nel post - hanno distrutto le automobili parcheggiate davanti casa a Campo Ascolano, alle porte di Roma. Le deflagrazioni sono state così forti da scuotere l'intero quartiere".

"Esplosione poteva uccidere"

La trasmissione Report, condotta da Sigfrido Ranucci, sui suoi profili social fa esplicito riferimento all'esplosione di "un ordigno piazzato sotto l'auto del giornalista" parcheggiata davanti casa, e che la deflagrazione avrebbe potuto uccidere. "L'auto è saltata in aria - si legge - danneggiando anche l'altra auto di famiglia e la casa accanto. Sul posto carabinieri, Digos, vigili del fuoco e scientifica. La Procura di competenza si è attivata per le verifiche, avvisato il Prefetto. La potenza dell'esplosione è stata tale per cui avrebbe potuto uccidere chi fosse passato in quel momento". 



from Sky Tg24 https://ift.tt/SPnuqbZ
via IFTTT https://ift.tt/OUIVFuN

Sulle prime pagine dei principali quotidiani nazionali troviamo l'ennesimo femminicidio: Pamela Genini, 29 anni, è stata uccisa dal compagno con 24 coltellate sul balcone di casa a Milano. Spazio anche alla situazione in Medio Oriente, dopo la firma dell'accordo: Trump minaccia Hamas chiedendo "il disarmo" o "farò tornare Israele nella Striscia". Focus anche sulla Manovra, con le banche che "dividono il governo" mentre "si tratta" su imprese e incentivi 



from Sky Tg24 https://ift.tt/Nr16SiO
via IFTTT https://ift.tt/MFXmAES

Cinque persone sono state raggiunte, in queste ore, da un provvedimento di perquisizione della Procura di Biella nell'ambito di un'inchiesta sul presunto caporalato in cantieri pubblici, scattata dopo la denuncia di un incidente ad un operaio alla diga dell'Ingagna di Mongrando, proprio nel Biellese. Sfruttamento di lavoratori stranieri, lesioni colpose aggravate dalla violazione delle norme di sicurezza e subappalti irregolari sono le accuse rivolte agli indagati. L'indagine è stata condotta da una sessantina di militari che hanno eseguito 19 perquisizioni in case, imprese e cantieri edili tra Piemonte, Liguria, Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Campania, Basilicata e Calabria. 



from Sky Tg24 https://ift.tt/0RkLXr1
via IFTTT https://ift.tt/gSsruhb

Sulle prime pagine dei principali quotidiani di oggi l’attenzione è rivolta a Gaza, dove la tregua resta fragile dopo l’intesa firmata in Egitto. Israele accusa Hamas di non aver restituito tutti i corpi degli ostaggi uccisi, mentre nella notte sono state consegnate altre quattro salme. In evidenza anche la tragedia di Castel d’Azzano, nel Veronese: tre carabinieri sono morti dopo l'esplodere di un casolare durante lo sgombero. Spazio infine alla prossima legge di bilancio, che prende forma con interventi per circa 18 miliardi



from Sky Tg24 https://ift.tt/YcEGpHj
via IFTTT https://ift.tt/gSsruhb

Scontri in serata a Udine nella serata della partita Italia-Israele allo stadio Friuli, con scontri fra manifestanti pro Gaza e polizia. Sono stati migliaia i manifestanti che hanno affollato il centro città, provenienti anche da fuori regione, per dire "no" al match valevole per la qualificazione ai Mondiali. "Abbiamo dovuto effettuare alcune cariche di alleggerimento che ci hanno permesso di riguadagnare il controllo della piazza", ha detto all'Ansa il questore di Udine, Pasquale Antonio de Lorenzo. "Un centinaio di manifestanti ha attaccato con violenza i mezzi delle forze dell'ordine costringendoci a replicare con l'utilizzo degli idranti e dei lacrimogeni. La situazione al momento è nuovamente sotto controllo".



from Sky Tg24 https://ift.tt/YMbCPL6
via IFTTT https://ift.tt/gSsruhb

Il "giorno degli ostaggi" in Medio Oriente domina le aperture dei quotidiani, in edicola oggi. Previsto lo scambio tra rapiti e detenuti palestinesi con Trump che afferma: "La guerra è finita". Spazio poi per le elezioni regionali in Toscana, per la polemica legata alle parole della ministra Roccella sui viaggi degli studenti ad Auschwitz, per il nuovo governo che sta per nascere in Francia e, per la cronaca interna, la vicenda di Palermo dove un ragazzo è stato ucciso per aver sedato una rissa



from Sky Tg24 https://ift.tt/d2wnD0m
via IFTTT https://ift.tt/F195gvb

È morto all’età di 67 anni Cesare Paciotti, imprenditore e fondatore del celebre marchio di calzature che porta il suo nome. Paciotti è deceduto nella sua abitazione di Civitanova Alta, colto da un malore improvviso. Inutili i tentativi dei soccorsi, che non hanno potuto far altro che constatarne il decesso. Lo riferisce il Corriere Adriatico spiegando che il dramma è avvenuto attorno alle 19 di domenica.



from Sky Tg24 https://ift.tt/8SGpXdR
via IFTTT https://ift.tt/F195gvb

Si prospetta un lunedì difficile per coloro che partiranno da uno dei due aeroporti di Roma. Dalle ore 12 alle ore 16 è previsto uno sciopero nazionale di 4 ore indetto dal sindacato FAST Confsal che interesserà il personale degli scali di Fiumicino e Ciampino. Tra i motivi dell’agitazione c’è “la decorrenza economica: il contratto entrerà in vigore solo dal 1° gennaio 2026, a fronte di una scadenza fissata al 31 dicembre 2022. Questo implica la cancellazione, di fatto, di trentasei mesi di vuoto retributivo. Un triennio non riconosciuto economicamente, il nuovo contratto ha validità fino alla fine del 2027.  In pratica, si sottoscrive un contratto per 66 mesi e se ne retribuiscono solo 36”, sottolinea il sindacato. Tutti i voli da e per la regione Toscana, dove sono previste le elezioni regionali oggi 12 ottobre e domani, lunedì 13 ottobre, saranno regolarmente effettuati. 



from Sky Tg24 https://ift.tt/qMeRDWQ
via IFTTT https://ift.tt/F195gvb

Storico annuncio: Israele e Hamas hanno firmato la "prima fase" del piano per sospendere i combattimenti e rilasciare gli ostaggi israeliani ancora vivi (LIVE). In Medio Oriente dovrebbe arrivare anche l'artefice dell'accordo, il presidente Usa Donald Trump, che ha annunciato il traguardo definendolo "un grande giorno" per tutti. 

 

Festeggiamenti in strada nella Striscia. Hamas e Netanyahu hanno ringraziato il presidente Usa, e non sono mancati i commenti dei politici italiani.  

Solo poco tempo prima della notizia si era tenuta una nuova giornata di proteste pro-Gaza che hanno interessato diverse città italiane. Intanto, una nuova flotta di navi, dopo la Global Sumud Flotilla, partita nei giorni scorsi alla volta di Gaza, è stata abbordata in acque internazionali da Israele.

 

La Francia sta attraversando un delicato momento politico, dopo che il primo ministro nominato dal presidente Emmanuel Macron ha gettato la spugna: "Le ho provate tutte. Considero che la mia missione sia finita", ha detto dopo non essere riuscito a mettere in piedi una squadra di governo. 

 

Addio a Paolo Sottocorona, storico volto del meteo in televisione, scomparso all’età di 77 anni a Firenze, sua città natale, a poche ore dalla sua ultima apparizione in video. 

 

Lo sport. Un ex campione del mondo italiano è diventato il nuovo commissario tecnico  dell'Uzbekistan e andrà a guidare la selezione locale al Mondiale 2026 che si terrà negli Stati Uniti, in Canada e in Messico.

 

Congratulazioni a Giulia De Lellis e Tony Effe: l’8 ottobre è nata la prima figlia dell’influencer e del rapper romano.

 

Carlo Verdone, invece, si prepara a spegnere 75 candeline. Per celebrare il compleanno, il prossimo 17 novembre, lo attende un regalo speciale (condiviso con Alberto Sordi). 

 

Verifica quanto sei preparato sui fatti della settimana con il News Quiz di SkyTg24



from Sky Tg24 https://ift.tt/2grwlCJ
via IFTTT https://ift.tt/vjfiYE7

Tornano nel weekend dell’11 e 12 ottobre 2025 le Giornate FAI d’Autunno. In occasione del 50° anniversario del Fondo Ambiente Italiano, anche Torino si prepara ad accogliere i visitatori con una selezione di luoghi che spaziano dalla storia istituzionale all'archeologia industriale, dalla grande architettura ai "dietro le quinte" della giustizia e della tecnologia. La città sabauda riserva aperture straordinarie, molte delle quali dedicate agli iscritti FAI o a chi deciderà di aderire in loco.



from Sky Tg24 https://ift.tt/VA20Nd5
via IFTTT https://ift.tt/bB8rhnm

È morto a 77 anni Paolo Sottocorona, storico volto delle previsioni meteo di La7. Si è spento a Firenze, città in cui era nato, a poche ore dalla sua ultima apparizione in video. Per anni è stato il volto delle previsioni su La7, "apprezzato soprattutto per le sue analisi equilibrate e il garbo con il quale era capace di entrare nella quotidianità degli spettatori", come ricorda la stessa emittente, sottolineando che "in un'epoca di allarmismo legato al clima, Sottocorona aveva la capacità di spiegare i fenomeni meteorologici in modo chiaro, rigoroso e con toni mai eccessivi".

L'ingresso nel Servizio meteorologico e la lunga militanza televisiva

Dopo gli studi classici e quattro anni di Ingegneria, nel 1972 Sottocorona era entrato come ufficiale nel Servizio meteorologico dell’Aeronautica militare. Fino al 1986 era stato addetto dell’Ufficio meteorologico dell'aeroporto di Guidonia, poi al Centro nazionale di meteorologia. Realizzò in quegli anni la rubrica delle previsioni del tempo per la trasmissione 'Unomattina' per poi passare a Telemontecarlo, occupandosi sempre delle previsioni nel programma 'Tappeto volante'. Tra il 1996 e il 1998 fu autore di una rubrica di divulgazione meteorologica per 'Geo & Geo' su RaiTre. Tornò a Telemontecarlo nel 1999 come conduttore de 'La posta del meteo' e di 'Sotto questo sole'. 'Collaborò poi con La7 sin dal 2002, divenendo uno dei volti noti della rete con le sue rubriche dedicate al meteo nei vari programmi della rete, distinguendosi per il suo stile pacato e l'interazione con il pubblico, che poteva inviare le proprie foto al conduttore che le selezionava e mandava in onda.  "Un nostro lutto, grave: se ne è andato Paolo Sottocorona", ha scritto su Facebook il direttore del TgLa7 Enrico Mentana.



from Sky Tg24 https://ift.tt/NPBqARv
via IFTTT https://ift.tt/CbTHhKa

L’arrivo del periodo più freddo dell’anno porta con sé l’inevitabile domanda su quando sarà possibile accendere i termosifoni per potersi riscaldare. Per quanto riguarda i cittadini di Torino la data di accensione è oramai dietro l’angolo: nel capoluogo infatti il via libera arriverà a partire dal 15 ottobre e fino al 15 aprile. Ci sono però alcune regole specifiche da rispettare, ed è bene sapere che non tutti i comuni del Piemonte rientrano in quella fascia. 



from Sky Tg24 https://ift.tt/OPz9d6R
via IFTTT https://ift.tt/CbTHhKa

Sulle prime pagine dei principali quotidiani nazionali troviamo la guerra a Gaza e la trattativa per la pace in corso: arrivano i primi sì da Hamas che annuncia il disarmo e il rilascio degli ostaggi. Intanto, Israele attacca il cardinale Parolin per le sue posizioni su Gaza, e il Papa lo difende: "Ha espresso la posizione del Vaticano". Spazio anche a Ilaria Salis che ottiene l'immunità parlamentare per un voto. Infine, la premier Meloni rivela: "Denunciata per concorso in genocidio"



from Sky Tg24 https://ift.tt/NkMQGvW
via IFTTT https://ift.tt/78qCeyH

Potrebbero arrivare entro la fine di ottobre i due bandi relativi al terzo concorso dall’avvio del Piano nazionale di ripresa e resilienza: uno sarà dedicato a scuola dell’infanzia e primaria, l’altro alle secondarie di I e II grado, per posti comuni e di sostegno.



from Sky Tg24 https://ift.tt/qYlFUmW
via IFTTT https://ift.tt/78qCeyH

E' morto nell'ospedale Cardarelli di Napoli Vasile ⁠⁠Bujac, operaio 31enne di origine moldava rimasto gravemente ferito nell'esplosione avvenuta sabato 4 ottobre in un'officina di autodemolizioni a Pomigliano d'Arco. Le sue condizioni erano apparse critiche sin dal momento del ricovero. Sulla salma sarà eseguito l'esame autoptico. Nell'incidente sono rimasti feriti altri due operai che non sono in pericolo di vita. Sull'episodio indagano i carabinieri. Ad esplodere sarebbe stata la bombola di gpl di un veicolo in fase di demolizione. 



from Sky Tg24 https://ift.tt/dEsG3PY
via IFTTT https://ift.tt/qr1mQ3W

Sulle prime pagine dei principali quotidiani di oggi l’attenzione è rivolta a Gaza, con l’inizio dei negoziati di pace in Egitto e l’ultimatum lanciato da Trump a Hamas: “Sarà annientata se rifiuterà di cedere il controllo di Gaza”. Oggi lasceranno Israele gli ultimi 15 attivisti italiani della Flotilla. In primo piano anche la Calabria al voto, urne aperte fino alle 15. Spazio anche al tennis con Sinner che si ritira al Masters di Shanghai: costretto ad abbandonare a causa dei crampi al terzo set 



from Sky Tg24 https://ift.tt/6aoMNnD
via IFTTT https://ift.tt/qr1mQ3W

Aperture dei giornali dedicate al corteo pro-Gaza di Roma. "Siamo un milione, fermate il genocidio", hanno affermato gli organizzatori. Durante la protesta, si sono registrati cori contro Israele e uno striscione inneggiante al 7 ottobre; presente qualche vessillo di Hamas e Hezbollah tra le migliaia di bandiere palestinesi. Una minoranza di manifestanti ha poi scatenato una guerriglia, con 41 feriti tra le forze dell'ordine. Lunedì 6 ottobre, in Egitto, prendono il via i negoziati per la pace nella Striscia



from Sky Tg24 https://ift.tt/EDcQGOi
via IFTTT https://ift.tt/SpPwX7c

Arrestato a Modena un cittadino italiano di 20 anni, di origine marocchina, accusato di violenza sessuale pluriaggravata, rapina aggravata e lesioni aggravate, per fatti commessi il 19 agosto scorso nei confronti di una donna. L’operazione, eseguita dalla polizia di stato, ha portato all’applicazione della custodia cautelare in carcere, disposta dal tribunale su richiesta della procura.



from Sky Tg24 https://ift.tt/yWUcZhi
via IFTTT https://ift.tt/30Z9RSG

Le piogge e i primi freddi hanno subito fatto scattare la curiosità di tanti su quando avverrà l'accensione del riscaldamento nella propria casa o nel proprio condominio. Accensione che segue un calendario preciso. Dopo l’emergenza del 2022, che prevedeva la riduzione dei giorni e delle ore di accensione dei riscaldamenti, è di nuovo in vigore l’impianto normativo stabilito dal DPR 74/2013. Ecco cosa sapere



from Sky Tg24 https://ift.tt/k3BaAxj
via IFTTT https://ift.tt/30Z9RSG

Largo spazio, sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, per lo sciopero generale indetto in diverse città italiane a seguito dell'arresto degli attivisti della Global Sumud Flotilla da parte di Israele. Ieri cortei e treni bloccati, Meloni ai manifestanti: "Fate il weekend lungo". Ed è scontro tra il Garante ed i sindacati sulla legittimità. Spazio, ancora, per l'attacco mortale davanti alla sinagoga di Manchester e, per lo sport, ai risultati delle squadre italiane in campo tra Europa e Conference League



from Sky Tg24 https://ift.tt/Zaz5Vob
via IFTTT https://ift.tt/XJD1CT3

L'abbordaggio della Global Sumud Flotilla è protagonista di tutte le aperture dei giornali in edicola. Nelle immagini gli attivisti ripresi poco prima dell'arrivo dell'esercito sulle imbarcazioni e subito dopo con le mani alzate. Per loro è previsto il trasferimento ad Ashdod, poi saranno espulsi. Tra i primi a essere fermati anche Greta Thunberg. L'Italia si blocca in segno di solidarietà: cortei ieri sera in molte città, venerdì lo sciopero generale proclamato dalla Cgil



from Sky Tg24 https://ift.tt/oep6s9C
via IFTTT https://ift.tt/1xWc2rf

Hanno lasciato la stazione ferroviaria di Milano Cadorna per dirigersi verso piazza Cairoli, i manifestanti scesi in strada questa sera a sostegno della Flotilla. In corteo numerosi giovani e giovanissimi con le bandiere della Palestina scandiscono slogan Pro Pal e contro Israele. "Se non cambierà bloccheremo la città", è l'avviso dei manifestanti che in coro hanno più volte ripetuto "siamo tutti antisionisti". 



from Sky Tg24 https://ift.tt/JAqyGfV
via IFTTT https://ift.tt/1xWc2rf