Clima, rapporto Copernicus: 2024 è stato l'anno più caldo degli ultimi 10 anni in Europa
Duplice omicidio a Roma in via Prenestina, uccisi un uomo e una donna
Maltempo, forti piogge da Nord a Sud: allerta gialla 10 regioni
Meteo, le previsioni per Pasqua e Pasquetta: l’anticiclone potrebbe salvare le feste
Nel Casertano 19enne trovato morto in sala giochi, ipotesi omicidio
Sono stati 703 nella notte gli interventi dei Vigili del Fuoco per incendi riconducibili ai festeggiamenti di Capodanno, l'8,8% in più rispetto ai 646 dello scorso anno, molti dei quali hanno riguardato incendi di cassonetti e di alcune auto parcheggiate in strada. Il numero maggiore si è registrato in Emilia Romagna, dove sono stati 101. Gli altri interventi sono stati in Piemonte (46), Lombardia (69), Veneto e Trentino Alto Adige (47), Friuli Venezia Giulia (21), Liguria (42), Toscana (49), Marche (25), Umbria (22), Lazio (74), Abruzzo (16), Molise (1), Campania (38), Basilicata (6), Calabria (9), Puglia (60), Sicilia (52) e Sardegna (25). È di 36 persone ferite - di cui tre minori - il primo bilancio dei botti esplosi nella notte di Capodanno tra Napoli e provincia: il dato fornito dalla Questura segna un aumento del fenomeno rispetto allo scorso anno quando i feriti a causa dei botti tra Napoli e provincia furono 16, meno della metà.
from Sky Tg24 https://ift.tt/xd9XBF7
via IFTTT https://ift.tt/9xwVNoI
Post A Comment:
0 comments so far,add yours