Il piano pandemico fu scartato perché “era datato e non costruito specificamente su un coronavirus ma su un virus influenzale”. Già dal 12 febbraio 2020, cioè otto giorni prima del Paziente 1, i componenti prima della task force del ministero e poi del Cts conoscevano "la situazione di vulnerabilità in cui si trovava l'Italia di fronte alla pandemia di Covid" e tuttavia decisero di secretare il piano che avrebbe potuto salvare migliaia di vite per non creare allarme nell’opinione pubblica. Sono questi alcuni dei passaggi scritti dal microbiologo Andrea Crisanti nella consulenza depositata alla Procura di Bergamo. L'inchiesta sulla gestione delle prime fasi dell’emergenza coronavirus coinvolge 19 indagati, tra cui l'ex premier Giuseppe Conte, l'ex ministro Roberto Speranza e il governatore della Lombardia Attilio Fontana. "Per 16 anni", dal 2004 al 2020, non era "mai stata verificata la preparazione dell'Italia nei confronti di un rischio pandemico", si legge in un altro passaggio della relazione (COVID: GLI AGGIORNAMENTI LIVE - LO SPECIALE).
from Sky Tg24 https://ift.tt/Spomeql
via IFTTT https://ift.tt/bp1JleZ
Post A Comment:
0 comments so far,add yours