Donna uccisa in casa a Fregene: indagata la compagna del figlio
Novara, polizia ritrova bambina di 14 mesi scomparsa da oltre un anno
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 16 maggio: la rassegna stampa
Rotta balcanica, smantellata una rete di trafficanti: l’operazione "Dangerous Route"
Maltempo da Nord a Sud, in Sicilia allerta arancione e scuole chiuse
La siccità è diventata la calamità più rilevante per l'agricoltura italiana con un danni stimati in media in un miliardo di euro all'anno soprattutto per le quantità e la qualità dei raccolti. E' quanto afferma la Coldiretti in riferimento all'allarme lanciato dagli scienziati del clima (IPCC) dell'Onu che indicano quattro categorie di rischi chiave dalle ondate di calore ai pericoli per la produzione agricola, dalla scarsità di risorse idriche alla maggiore frequenza e intensità di inondazioni. Un allarme confermato da un inverno pazzo, sottolinea l'associazione, con una temperatura superiore di 0.55 gradi rispetto alla media lungo la Penisola ma con picchi più alti di tre gradi nel nord ovest e precipitazioni scarse che hanno prosciugato fiumi e laghi.
from Sky Tg24 https://ift.tt/ovfz6WR
via IFTTT https://ift.tt/KAVxdj5
Post A Comment:
0 comments so far,add yours