Ragazza morta in incidente nel Barese, arrestato il prete che non si era fermato
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 29 aprile: la rassegna stampa
Delitto di Garlasco, convocata in caserma la madre di Andrea Sempio
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 28 aprile: la rassegna stampa
25 Aprile, nipote di Mussolini: revoca cittadinanza non cambia storia
Soldi stanziati dallo Stato per aiutare le imprese e i commercianti in difficoltà a causa della pandemia di Covid-19 e finiti invece in modo illecito nelle mani di professionisti, imprenditori e commercialisti che non ne avevano diritto. È la maxifrode scoperta dalla Guardia di finanza nell’operazione “Free Credit”, un'indagine partita da Rimini e poi estesa a diverse regioni. Complessivamente sono 78 le persone indagate e 35 le misure cautelari emesse dal gip, mentre è di 440 milioni l'importo complessivo dei fondi illecitamente percepiti attraverso la creazione e la commercializzazione di falsi crediti d'imposta. La frode riguardava anche falsi sismabonus e bonus facciate. Il tutto durante la fase più acuta dell'emergenza sanitaria del 2020. I proventi sarebbero stati investiti in criptovalute e metalli preziosi.
from Sky Tg24 https://ift.tt/L6ekq4JrI
via IFTTT https://ift.tt/Mhf8FyP6J
Post A Comment:
0 comments so far,add yours