I morti da “spalmare”, il numero di positivi a Palermo troppo alto per essere comunicato in un unico giorno. Forse per i ritardi nelle notifiche, forse – sostiene la procura di Trapani – per condizionare le scelte del governo sulle norme anti-contagio da applicare in Sicilia. Nelle intercettazioni telefoniche si sostanziano le accuse dei pubblici ministeri nei confronti dei 9 indagati nell’inchiesta sulla presunta falsificazione del flusso di dati verso l’Istituto Superiore di Sanità da parte della Regione Siciliana. In tre sono finiti agli arresti domiciliari e tra le persone sotto inchiesta c’è anche l’assessore alla Sanità Ruggero Razza.
L’assessore Razza: “Spalmiamo i morti…” – È lui che, intercettato mentre è al telefono con la dirigente del Dasoe Maria Letizia Di Liberti discute del numero di decessi per il Covid: “Ma sono veri?”. “Sì, solo che sono di 3 giorni fa”. “E spalmiamoli un poco…”, suggerisce. La dirigente dice quindi a Razza: “Ah, ok allora oggi gliene do 1 e gli altri li spalmo in questi giorni, va bene, ok. Mentre quelli del San Marco, i 6 sono veri e pure gli altri 5 sono tutti di ieri… quelli di Ragusa, Ragusa 5! E questi 6 al San Marco sono di ieri.. perché ieri il San Marco ne aveva avuti ieri altri 5 del giorno prima, in pratica. Va bene? Ok”. “Ok”. “Ciao, ci metto questi io”. A quel punto Di Liberti chiama il commissario per l’emergenza Covid Renato Costa: “Ho parlato con Ruggero. Gli ho mandato i dati. E Ruggero dice che sono troppi, c’è il problema della domenica e di non darli tutti!”. “Va bene”, risponde Costa. “Di spostarli a domani un poco.. ma te lo devo dire però, perché altrimenti…”. “Va bene gioia mia, certo!”. Ancora Di Liberti: “Quindi li abbasso a 285!”. E Costa replica: “285, va bene!”. “E domani… comunque là siamo”. “Va bene..”. “Li aggiungiamo, li spostiamo a domani”.
Il ‘trucco’ sui positivi: “Ne do massimo 300…” – Sempre Di Liberti, intercettata, diceva invece a Razza riguardo al numero di nuove positività accertate: “Allora, su Palermo sono moltissimi, moltissimi, non ti dico quanti, perché secondo me non hanno comunicato quelli di ieri e dell’altro ieri alcuni”. “Quanti sono?”, chiede l’assessore. “670. Solo su Palermo e quindi ho detto no, non se ne parla proprio perché questi sono i dati di tre giorni e non li posso dare tutti nello stesso giorno, assolutamente, questi sono…”. “Ma questi verifichiamoli prima”, dice Razza. “No, questi li controlliamo nella piattaforma ‘Istituto’ se sono duplicati o non duplicati”. E aggiunge: “Ma in ogni caso più di 300 … io più di 300 non ne do oggi, e gli altri a poco a poco durante la settimana, perché gli ho detto questi sono i dati di tre giorni che non avete caricato, perché era chiuso Istituto Zooprofilattico, perché c’era… non avevano gli amministrativi dalla Barone, non avevano gli amministrativi da un’altra parte”, dice ancora la dirigente.
Razza: “Facciamo stare in piedi sacchi vuoti” – In un’altra conversazione, Razza, non sapendo di essere intercettato, diceva a Di Liberti nel mese di novembre dopo la decisione del governo di mettere la Sicilia in zona arancione: “Letizia è inutile che facciamo stare in piedi sacchi vuoti… c’è stata una gravissima sottovalutazione e il dato finale di questa sottovalutazione di questa gravissima sottovalutazione è scritto in quegli indicatori, poi secondo me sono sbagliati perché mettono sullo stesso piano indicazioni diverse, però come avrai visto ci sono dei dati dove noi comunichiamo zero! … E chissà da quanto! “.
“Il 90% è responsabilità loro” – Nella stessa telefonata l’assessore si dice amareggiato, deluso – scrive il gip – “per non essere riusciti ad assicurare la buona gestione dell’emergenza sanitaria”. Razza – spiega il giudice – riferisce che il 90% della situazione creatasi è attribuibile alla loro piena responsabilità, ma la Di Liberti sostiene che i dati sono quelli estrapolati dalle piattaforme informatiche, al che l’assessore le fa notare, con rammarico, che nessuno lo ha mai informato della grave criticità emersa, a suo dire, da un raffronto dei dati della Regione Siciliana con quelli comunicati dalle altre Regioni”.
L'articolo Covid, l’assessore Razza: “Il numero dei morti? Spalmiamolo un poco…”. Dirigente arrestata: “Troppi positivi, ne comunico massimo 300” proviene da Il Fatto Quotidiano.
from Il Fatto Quotidiano https://ift.tt/3u792he
via IFTTT https://ift.tt/eA8V8J
Post A Comment:
0 comments so far,add yours