agosto 2025

Una scossa di terremoto di magnitudo 4 è stata registrata alle 4:55 ai Campi Flegrei, in provincia di Napoli. Secondo i dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a meno di un chilometro di profondità ed epicentro vicino Pozzuoli. Si tratta della scossa più forte registrata dall'inizio di una nuova sequenza sismica in corso da ieri nella zona, che finora conta almeno 40 eventi sismici di cui 23 nella giornata appena iniziata. Ieri sono state registrate due scosse di magnitudo 3.3, dopo le quali il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato il Centro coordinamento soccorsi confermando che non ci sono stati danni a persone o cose. 



from Sky Tg24 https://ift.tt/T74aOIV
via IFTTT https://ift.tt/bAMJv9X

Dopo la chiusura dei siti dove venivano pubblicate foto rubate di donne, incluse attrici e politiche, senza consenso, le Procure si muovono in queste ore per fare luce sui gestori delle piattaforme e sugli utenti che hanno lasciato i commenti offensivi.



from Sky Tg24 https://ift.tt/6GdQEC9
via IFTTT https://ift.tt/WYOMkRm

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani di oggi, il massiccio attacco russo su Kiev. Colpiti anche gli edifici che ospitano la delegazione Ue e il British Council. Spazio anche alla chiusura del sito sessista Phica.eu. Sul fronte economico, la Commissione Ue ha formalizzato la proposta legislativa per eliminare i dazi ai beni industriali americani. Tra i temi in evidenza anche la sfilata di star sul tappeto rosso della Mostra del cinema di Venezia



from Sky Tg24 https://ift.tt/Gi9wRHL
via IFTTT https://ift.tt/WYOMkRm

Sulle prime pagine dei principali quotidiani nazionali troviamo l'intervento della premier Giorgia Meloni al Meeting di Rimini, che ha definito "inaccettabili le uccisioni di Israele a Gaza" e ha sottolineato che "l'Ue va verso l'irrilevanza". Spazio anche alla sparatoria avvenuta a Minneapolis, in cui sono stati uccisi due bambini. In primo piano anche il caso del sito sessista. E infine, la Mostra del Cinema di Venezia con il nuovo film "La grazia" di Paolo Sorrentino



from Sky Tg24 https://ift.tt/pS6V5Jw
via IFTTT https://ift.tt/T2beRM7

Un'anziana della provincia di Rovigo, Adriana Meneghelli, 81 anni di Castelmassa, è la prima vittima in Veneto per il virus West Nile. La donna soffriva di patologie pregresse e nei giorni scorsi ha accusato febbre alta e sintomi neurologici, che il 22 agosto ne hanno reso necessario il ricovero all'ospedale Santa Maria della Misericordia di Rovigo, dove le è stata riscontrata la forma neuroinvasiva, degenerata in in encefalite. La morte è avvenuta nel giro di 24 ore.



from Sky Tg24 https://ift.tt/K3wNYEn
via IFTTT https://ift.tt/gviQXmB

Con una circolare del 16 giugno 2025 il Ministero dell’Istruzione e del merito ha fatto sapere che è disposto anche per gli studenti del secondo ciclo di istruzione il divieto di utilizzo del telefono cellulare durante lo svolgimento dell’attività didattica e, più in generale, in orario scolastico. Le istituzioni scolastiche, in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico, hanno quindi dovuto provvedere ad aggiornare i propri regolamenti e il patto di corresponsabilità educativa.



from Sky Tg24 https://ift.tt/KN4CD6q
via IFTTT https://ift.tt/gviQXmB

Sulle prime pagine dei quotidiani italiani di oggi la guerra in Ucraina, con Zelensky che nel giorno dell’indipendenza chiede “una pace giusta”, Tajani che esclude l’invio di soldati italiani ma apre a un sostegno nello sminamento in caso di pace e Putin che si dice pronto a continuare i colloqui di Istanbul. Spazio anche al Medioriente,  con Israele che ha attaccato Sana’a nello Yemen e avviato operazioni militari alla periferia di Gaza City. Ai Mondiali di ginnastica ritmica, oro a Sofia Raffaeli nel cerchio



from Sky Tg24 https://ift.tt/s9CDGZe
via IFTTT https://ift.tt/PcQ9qHh

Il nuovo anno scolastico è alle porte, ma un problema ormai cronico si ripresenterà anche questo settembre. All’avvio delle lezioni saranno oltre 250mila i contratti a tempo determinato, denunciano i sindacati. Un dato smentito da fonti del dicastero dell'Istruzione che parla di "stupore e indignazione per numeri strampalati che continuano a circolare" i quali non terrebbero conto "che si stanno per assumere o sono stati appena assunti oltre 50mila docenti precari". Ecco cosa sapere.



from Sky Tg24 https://ift.tt/nvgwdjH
via IFTTT https://ift.tt/EU7Mbrq

Si sta avvicinando l’inizio del nuovo anno scolastico, e ancora una volta per le famiglie italiane si sta per presentare lo spettro dell’aumento dei prezzi dei libri e dei prodotti di cartoleria. Le associazioni di categoria stimano infatti un aumento compreso tra il 3 e il 5% del costo del corredo scolastico - come ad esempio diario o zaino - ma il vero allarme riguarda i libri. Non è infatti un caso che l'Antitrust nei mesi scorsi abbia puntato il dito sull'editoria italiana, accusandola di prezzi in crescita, poca concorrenza, ostacoli al mercato dell'usato e sconti limitati.



from Sky Tg24 https://ift.tt/a7uZmH8
via IFTTT https://ift.tt/hNZpOtQ

Il Garante per la Privacy ha avviato verifiche sulla vicenda delle violazioni dei sistemi informatici di alcune strutture ricettive italiane che avrebbero provocato la sottrazione di migliaia di scansioni ad alta risoluzione di passaporti, carte d’identità e altri documenti di riconoscimento, utilizzati dai clienti al momento del check-in. Lo spiega una nota dell'Autorità. 



from Sky Tg24 https://ift.tt/X68Tf51
via IFTTT https://ift.tt/u2QYNj8

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la trattativa per un vertice tra Mosca e Kiev, mentre Donald Trump promette all'Ucraina "copertura aerea", ma "niente truppe Usa". Spazio anche allo scontro Schillaci-Salvini sulla questione vaccini. Focus anche sulle parole del ministro Piantedosi sui casi delle due vittime a Olbia e a Genova a seguito dell'uso del taser: "Strumento necessario". In primo piano infine il ritiro di Sinner a Cincinnati: "Tra due giorni torno al lavoro"



from Sky Tg24 https://ift.tt/VkTb6hd
via IFTTT https://ift.tt/u2QYNj8

Non è stato ancora domato il vasto incendio sviluppatosi ieri pomeriggio nei comuni di Saint-Denis e Verrayes, nella media Valle d'Aosta. Le fiamme, che avevano già costretto all'evacuazione gli abitanti di tre abitazioni, hanno ora distrutto una stalla non utilizzata, in località Les Plans d'Agné, e un rudere a Le Gros Ollian. Per lo spegnimento del rogo, ora confinato nel solo Comune di Verrayes, le attività sono proseguite per tutta la notte con l'impiego di distaccamenti di vigili del fuoco volontari provenienti da vari comuni della regione, oltre ai vigili del fuoco professionisti e al personale dei corpo forestale valdostano. Dall'alba sono di nuovo operativi anche due elicotteri a cui a breve si aggiungerà un terzo.



from Sky Tg24 https://ift.tt/8rdvekm
via IFTTT https://ift.tt/LeIrXS6

È iniziato ufficialmente il countdown per l'inizio del nuovo anno scolastico 2025-2026. Seppure le vacanze estive non siano ancora finite e molti studenti e studentesse si stiano ancora godendo il meritato riposo estivo, le scuole di tutto il Paese si preparano a riaprire i battenti. Il calendario delle date, però, varia leggermente da regione a regione. La maggior parte delle regioni inizierà le lezioni il 15 settembre 2025.



from Sky Tg24 https://ift.tt/Mxh2cvm
via IFTTT https://ift.tt/LeIrXS6

L'importante incontro odierno tra Zelensky e Trump a Washington, con la presenza di alcuni leader europei, tra cui anche Giorgia Meloni. Lo sciopero in Israele contro Netanyahu per chiedere la fine della guerra e il rilascio degli ostaggi e la camera ardente allestita dopo la morte di Pippo Baudo. Sugli sportivi il calciomercato, la Coppa Italia e il tennis con Sinner e Paolini in finale a Cincinnati. Questi i principali temi presenti sui quotidiani, in edicola oggi



from Sky Tg24 https://ift.tt/h6sTMpN
via IFTTT https://ift.tt/LeIrXS6

Operazione completata con successo, quella eseguita nella mattinata di ieri, 16 agosto, dagli uomini della Polizia di Stato, con il supporto della Guardia di Finanza, coordinate dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Brescia e con la collaborazione operativa della Procura della Repubblica di Bari Direzione Distrettuale Antimafia. E' stato infatti arresto il latitante Tommaso Morra, condannato in via definitiva alla pena di 12 anni e 6 mesi di reclusione, di cui dovrà scontare il residuo pari ad oltre 9 anni. L’uomo, insieme ad altri 30 complici, era stato responsabile nel marzo 2022 del tentativo di assalto al caveau della sede Mondialpol di Calcinato in provincia di Brescia, fatto per il quale i responsabili erano stati sottoposti al fermo nell’ambito di una serie di indagini condotte proprio dalla Procura della Repubblica di Brescia.



from Sky Tg24 https://ift.tt/j9bFyon
via IFTTT https://ift.tt/Tuq6k9S

Ha ucciso il compagno malato, poi è uscita in strada a dare l'allarme ed è stata arrestata. È successo a Milano, dove una donna di 64 anni, Antonia Nunzia Mancini ha prima colpito il partner malato da tempo per le conseguenze di un ictus con un coltello con dei fendenti che non sono risultati mortali mentre era a letto, poi lo ha soffocato con un cuscino. La tragedia è avvenuta la notte tra il 14 e il 15 agosto in via Pomposa, in zona Corvetto: la donna, dopo aver ucciso il compagno 73enne Vincenzo Ferrigno con cui viveva da 40 anni, è scesa in strada dove ha dato l'allarme ed è stata arrestata. Pare che il movente del delitto siano proprio state le condizioni fisiche del compagno: è stata la stessa donna a chiamare la Polizia e a confessare. 



from Sky Tg24 https://ift.tt/KIUBfhG
via IFTTT https://ift.tt/Tuq6k9S

Un incendio è divampato in un condominio di sette piani a Biella, in Strada Regione Croce. Nel rogo un uomo di 44 anni, originario del Marocco, ha perso la vita. Secondo una prima ricostruzione, al momento dello scoppio dell'incendio l'uomo dormiva nei locali cantina. Altre sette persone sono rimaste invece intossicate dal fumo sviluppatosi a causa delle fiamme. L'incendio è scoppiato nella parte inferiore del palazzo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Biella e Cossato, le ambulanze del 118 e i carabinieri. I caschi rossi hanno evacuato tutti i residenti.



from Sky Tg24 https://ift.tt/lMq4rfG
via IFTTT https://ift.tt/Tuq6k9S

Il 14 agosto si è commemorata la morte delle 43 vittime causate dal crollo del Ponte Morandi (FOTO), a Genova. Dal giorno della tragedia, gli inquirenti sono al lavoro per accertare cause e responsabilità, mentre il ponte è stato demolito e ne è stato costruito uno nuovo, inaugurato il 3 agosto 2020. Ancora in corso il processo, con decine di imputati fra ex vertici e tecnici di Autostrade e Spea, attuali ed ex dirigenti del ministero delle Infrastrutture e funzionari del Provveditorato.

Guerra Israele (LO SPECIALE). Dopo l’uccisione dei giornalisti di Al Jazeera a Gaza da parte delle forze israeliane, l’Unione europea ha espresso condanna per l’accaduto.
Intanto una nota celebrità internazionale ha scelto il giorno del compleanno del figlio, il 12 agosto, per rivolgere un messaggio diretto a Papa Leone XIV. “Santissimo Padre, la prego: vada a Gaza e porti la sua luce ai bambini prima che sia troppo tardi. Come madre, non posso sopportare di vedere le loro sofferenze. I bambini del mondo appartengono a tutti. Lei è l’unico di noi che non può essere respinto”, ha scritto la popstar in un post su Instagram, definendo la visita del Pontefice “il regalo più grande” che potrebbe ricevere.

Cronaca italiana. Lunedì 11 agosto, quattro ragazzini, tutti sotto i 14 anni e residenti in un campo rom, hanno travolto e ucciso Cecilia De Astis, 71 anni, mentre camminava per strada a Milano. Erano a bordo di un’auto rubata a un turista francese e guidata da un 13enne. Dopo l’incidente, i minori sono scappati a piedi senza prestare soccorso. 

Con un post su Instagram e un anello di fidanzamento da capogiro, una nota  coppia ha annunciato che convolerà a nozze nel 2026:  “Sì, lo voglio. In questa e in tutte le mie vite".
Una celebre pop star americana, invece, ha scelto di intervenire a sorpresa nel teaser del podcast sportivo condotto dal fidanzato e dal fratello, per annunciare il suo nuovo album: “This is my brand new album, The Life of a Showgirl”, ha detto.

Lo sport. Si è conclusa il 13 agosto l’edizione 2025 della Supercoppa europea, che ha visto sfidarsi in finale Paris Saint-Germain e Tottenham. Il match è finito ai calci di rigore. 

Verifica quanto sei preparato sui fatti della settimana con il News Quiz di SkyTg24



from Sky Tg24 https://ift.tt/bhsLYQH
via IFTTT https://ift.tt/RNHkgs0

Una delle novità più rilevanti riguarda il divieto di uso dei cellulari negli istituti superiori. Il divieto già in vigore nelle scuole elementari e medie verrà esteso alle scuole superiori. A partire da quest'anno inoltre è stato introdotto l'esame di cittadinanza per chi prenderà 6 in condotta. Cambia anche la maturità



from Sky Tg24 https://ift.tt/3rvfLcP
via IFTTT https://ift.tt/RNHkgs0

Gli autovelox potrebbero essere a rischio spegnimento in tutta Italia da ottobre se il ministero dei Trasporti non farà un decreto attuativo entro il 19 agosto avviando così il censimento delle apparecchiature da parte di Comuni, Province e Regioni. Gli enti avranno due mesi di tempo per inviare i dati allo stesso ministero. A dirlo è il Codacons, spiegando che a partire dal 18 ottobre tutti gli autovelox installati lungo le strade italiane potrebbero essere spenti, e il controllo della velocità ne risentirebbe. 



from Sky Tg24 https://ift.tt/XkJrS36
via IFTTT https://ift.tt/5J7NjWk

Arriva la stretta di Ferragosto: dalla Liguria alla Sicilia, passando per Romagna, Lazio, Toscana, Puglia, Campania e Sardegna, numerosi Comuni marittimi hanno introdotto divieti in vista del 15 agosto. Ecco i principali, che vanno dal divieto di campeggio al consumo di alcolici, dall'accensione di fuochi e falò fino all'uso di sassi per ancorare gli ombrelloni.



from Sky Tg24 https://ift.tt/9lwh8BP
via IFTTT https://ift.tt/UOo6faz

La Guardia di finanza di Cosenza ha sottoposto a sequestro uno studio di un falso dentista a Spezzano Sila, nell'ambito di un servizio di controllo economico del territorio. Una pattuglia della Tenenza San Giovanni in Fiore ha scoperto un uomo mai iscritto all'ordine dei Medici e degli Odontoiatri che esercitava abusivamente la professione, oltretutto in un locale privo delle misure di sicurezza previste per gli ambienti medici. Al termine di una prestazione odontoiatrica, effettuata su una paziente che l'aveva pagata 1.500 euro, i finanzieri hanno fatto accesso all'interno dello studio, rinvenendovi apparecchiature, protesi dentarie e altro materiale sanitario. Su richiesta dei militari, l'uomo non è stata in grado di esibire alcun titolo
abilitativo e autorizzativo a svolgere quel tipo di prestazione sanitaria. Sigilli al locale, così come sotto sequestro le attrezzature mediche e i 1.500 euro. Le indagini, coordinate dalla procura di Cosenza, proseguono per accertare eventuali ulteriori responsabilità.



from Sky Tg24 https://ift.tt/XG1ieDF
via IFTTT https://ift.tt/UOo6faz

Diversi i temi sulle aperture dei giornali in edicola oggi. In primo piano la cattura dei minorenni alla guida dell'auto che a Milano ha travolto e ucciso la 71enne Cecilia De Astis. Il più grande ha 13 anni: scontro politico sulle origini rom dei quattro. Spazio anche alla vigilia del vertice in Alaska tra Trump e Putin, con Zelensky che ribadisce: "Non cedo il Donbass". Sugli sportivi largo al calciomercato: Hojlund apre al Milan , ma a far rumore è il burrascoso addio tra Donnarumma e il Psg



from Sky Tg24 https://ift.tt/LAyg5rv
via IFTTT https://ift.tt/UOo6faz

Medio Oriente protagonista sulle aperture dei principali giornali in edicola. Spazio alle nuove minacce di Netanyahu, che promette di non volersi fermare e nega la strage di bambini morti per fame. L'Onu: "Deve fermarsi". Pesante attacco di Mosca all'Europa, definita "nazista" dopo il tentativo di inserire la partecipazione di Zelensky nel vertice in Alaska tra Trump e Putin. Sugli sportivi, spazio al calciomercato  col caso Lookman e al successo della Juventus in amichevole sul Borussia Dortmund



from Sky Tg24 https://ift.tt/iY3SCxU
via IFTTT https://ift.tt/ARLUE8O

Come annunciato sul sito di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), fino al 17 agosto sono previsti una serie di interventi sulla linea ferroviaria "veloce" che collega le due principali città del Paese, opere destinate ad allungare i tempi di percorrenza in treno di circa 100 minuti rispetto al normale. Ecco cosa sapere per chi si mette in viaggio



from Sky Tg24 https://ift.tt/empYPZy
via IFTTT https://ift.tt/ACtfze5

L'Italia si appresta a vivere una nuova ondata di caldo che investirà la settimana di Ferragosto: le alte temperature e l'afa si faranno sentire in tutta la Penisola, anche se concederanno una mini-tregua al Nord, dove sono previste precipitazioni (anche a carattere temporalesco) su Alpi e Prealpi, tra il 12-13 agosto e il 15 (LE PREVISIONI METEO).



from Sky Tg24 https://ift.tt/PhJWzUV
via IFTTT https://ift.tt/ACtfze5

Il 6 agosto è stato pubblicato dal Ministero dell’Università e della Ricerca il bando professioni sanitarie 2025. Non ci sono novità rispetto all’anno scorso. L’accesso ai corsi di laurea nelle professioni sanitarie non è stato interessato dalla riforma di Medicina anche se, tra i corsi affini a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, compaiono alcuni corsi nelle professioni sanitarie, tra cui Infermieristica. Ci si potrà immatricolare a questi corsi in caso di mancato accesso a Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, anche in soprannumero, nei limiti del 20% dei posti eccedenti e nel rispetto di una graduatoria di merito.



from Sky Tg24 https://ift.tt/tKDrNdV
via IFTTT https://ift.tt/StDekJ0

Il business dei rifugi nucleari è in netta crescita: dall'invasione russa numeri moltiplicati per 30. I bunker antiatomici sono in grado di proteggere da un'esplosione pari a un megatone, l'equivalente di otto bombe di Hiroshima, a due chilometri di distanza.



from Sky Tg24 https://ift.tt/1SZJK2F
via IFTTT https://ift.tt/wA9HcbN

Il Ponte sullo Stretto di Messina sembra più vicino: il Cipess ha approvato il progetto definitivo per la grande opera, cavallo di battaglia del ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini, che dovrebbe essere aperta dal 2032. Il leader della Lega ha salutato questo primo traguardo raggiunto spiegando che “oggi i treni impiegano tra i 120 e 180 minuti, passeggeri e merci", mentre con il Ponte "si scenderà a 15 minuti: un risparmio che supererà le due ore e mezza”. Seppure la delibera Cipess rappresenti un passaggio storico nelle vicende dell’opera, l’iter riserva ancora una serie di passaggi molto incerti tra ricorsi ed espropri



from Sky Tg24 https://ift.tt/SFfJ2Mk
via IFTTT https://ift.tt/SPDrnL8

Una nuova truffa telefonica rischia di far cadere in trappola diversi utenti. A intercettarla è stata Adnkronos, che ha raccontato come viene messa in atto. La nuova truffa, puntando sul fatto che le bollette di luce e gas restano alte e il mercato libero invoglia a cambiare operatore, sfrutta una condivisione fraudolenta dei dati e chiama in causa enti regionali o addirittura l'Arera, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Ecco come funziona



from Sky Tg24 https://ift.tt/rWe8675
via IFTTT https://ift.tt/LDxwX1u

Sei agenti di polizia penitenziaria del carcere di Porto Azzurro (Livorno) all'isola d'Elba sono stati trasportati in ospedale al pronto soccorso di Portoferraio in codice giallo alcuni per intossicazione da fumo dopo che dei detenuti li avrebbero aggrediti e dato fuoco alle suppellettili di almeno due celle. Gli agenti, secondo quanto appreso, sarebbero intervenuti per spegnere le fiamme che alcuni detenuti avrebbero appiccato all'interno di un paio di celle del penitenziario rimanendo intossicati. Il fatto è accaduto nel tardo pomeriggio. 



from Sky Tg24 https://ift.tt/Iymj59L
via IFTTT https://ift.tt/it695nD

Aperture dei giornali dedicate alla folla di ragazzi e ragazze a Tor Vergata ("Siamo un milione") per il Giubileo dei giovani con papa Leone XIV, che sottolinea come "l'amicizia possa essere la strada per la pace". Strage di Bologna, 45 anni dopo è ancora scontro tra fazioni politiche. Il presidente dei familiari delle vittime: "No a riscritture interessate della storia". Il capo dello Stato: "Spietata strategia eversiva neofascista". La premier Meloni: "Una delle pagine più buie"



from Sky Tg24 https://ift.tt/7NQ8FXm
via IFTTT https://ift.tt/pZnVks0

Agosto a Napoli è un mese ricco di fascino. I napoletani vivono in modo estremamente intenso questo mese, ed approfittando del clima favorevole si godono il bello del mangiare insieme. Lascia che l’arte e il folklore partenopei ti conquistino e scopri cosa fare nei prossimi giorni



from Sky Tg24 https://ift.tt/Lp2sn9T
via IFTTT https://ift.tt/pZnVks0

Il decesso della donna 93enne è avvenuta allo Spallanzani di Roma a causa del virus West Nile. Lo comunica la Regione Lazio in una nota, spiegando che la paziente, originaria di Cisterna di Latina, era stata ricoverata al San Paolo di Velletri da dove è stata successivamente trasferita allo Spallanzani di Roma. E' il quarto caso di morte per West Nile accertato nel Lazio. In Italia i decessi salgono a 10: 1 in Piemonte, 4 nel Lazio e 5 in Campania.



from Sky Tg24 https://ift.tt/8iLpkEG
via IFTTT https://ift.tt/pZnVks0

Milioni di italiani sono in partenza per le vacanze, e l'esodo estivo è entrato nella sua fase clou. Secondo le stime dell’Osservatorio mobilità stradale di Anas, nel primo weekend del mese sono previsti oltre 13,1 milioni di spostamenti in auto, con punte critiche previste per oggi sabato 2 agosto, giornata da bollino nero. Previsto invece bollino rosso per l'intera giornata di domenica 3, con i rientri verso le grandi città.
Vediamo tutti i dettagli



from Sky Tg24 https://ift.tt/EQ0u5Hd
via IFTTT https://ift.tt/pZnVks0

Continuano le indagini sull’omicidio di Alessandro Venier, il 35enne ucciso a Gemona del Friuli (Udine). Per il delitto sono sospettate la 30enne Maylin Castro Monsalvo e la 61enne Lorena Venier, compagna e madre dell’uomo. Stamattina, poco dopo le 9, le due donne sono comparse davanti alla gip del tribunale di Udine Mariarosa Persico nell'udienza di convalida del loro fermo. "La vita di Mailyn era in pericolo, non potevamo più attendere", aveva detto nelle scorse ore Lorena Venier per spiegare per quale ragione, insieme alla nuora, ha deciso di uccidere il figlio Alessandro, che voleva trasferirsi in Colombia. La stessa tesi è stata ribadita anche questa mattina nell'udienza preliminare. All'uscita, senza fornire altri dettagli, l'avvocato della 61enne ha confermato che il movente "è da ricercarsi nelle dinamiche di famiglia, lei era molto legata a nuora e nipote" e pensava che andare in Colombia avrebbe esposto la giovane a rischi gravissimi per la sua incolumità. Secondo quanto apprende l'Ansa, Lorena Venier avrebbe parlato di un crescente clima di violenza, con reiterati e gravissimi episodi di maltrattamenti tali da metterne a rischio la stessa sopravvivenza di Maylin Castro Monsalvo. La figlia della coppia, di sei mesi, non sarebbe stata coinvolta nelle violenze. "L'unico modo per fermarlo è ucciderlo", avrebbe detto la nuora alla suocera per convincerla a uccidere il figlio. La Procura della Repubblica di Udine ha formulato le accuse nei confronti delle due donne: a entrambe viene contestato l'omicidio pluriaggravato dal rapporto tra autrice e vittima, dalla premeditazione e dal fatto di aver commesso il fatto alla presenza di un minore. A Mailyn Castro Monsalvo viene contestato di essere l'istigatrice e l'autrice materiale; a Lorena Venier di essere l'autrice materiale e l'organizzatrice del delitto. Per entrambe, la Procura ha chiesto la convalida dell'arresto e la custodia cautelare in carcere.



from Sky Tg24 https://ift.tt/ZdbvMLh
via IFTTT https://ift.tt/pZnVks0