Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani oggi troviamo le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella sulla situazione a Gaza: "C'è volontà di uccidere" ed è "disumano ridurre i palestinesi alla fame". Spazio anche all'intesa sui dazi in bilico, con Trump che annuncia che "il termine non sarà prorogato". Il via libera del Cdm alla riforma del 6 in condotta a scuola, che introduce l'esame di cittadinanza. Infine, due ori azzurri ai Mondiali di nuoto a Singapore
from Sky Tg24 https://ift.tt/sqdHP9k
via IFTTT https://ift.tt/ETxcSsi
Scatta oggi, giovedì 31 luglio, lo stop al rinnovo dei medici “gettonisti” che fanno capo a cooperative e che vengono impiegati, spesso in larga misura, in ospedali e Pronto soccorso (Ps) per fare fronte alle carenze di personale. Non sarà dunque più possibile procedere nemmeno alla stipula di nuovi contratti, mentre rimarranno validi quelli in essere fino alla scadenza naturale.
from Sky Tg24 https://ift.tt/ob1JQSL
via IFTTT https://ift.tt/ETxcSsi
Estate, tempo di partenze. Prima di lasciare casa, la domanda che tanti si pongono è cosa fare con il cibo che avanza nel frigorifero: una soluzione può essere congelarlo, ma anche il freezer va usato in maniera intelligente. Per questo Too Good To Go, l’azienda a impatto sociale impegnata nel contrasto dello spreco alimentare, ha raccolto una serie di consigli pratici per evitare di sprecare cibo e partire così in modo sereno.
from Sky Tg24 https://ift.tt/m3nO9l7
via IFTTT https://ift.tt/ETxcSsi
Dal primo gennaio al 18 luglio del 2025 si sono verificati 653 roghi che hanno mandato in fumo 30.988 ettari di territorio pari a 43.400 campi da calcio, con una media di 3,3 incendi al giorno e una superficie media bruciata di 47,5 ettari. Sud e isole sono state le aree più attaccate. Sono dati di Legambiente che nei giorni scorsi ha diffuso il suo nuovo report L'Italia in fumo insieme a un pacchetto di 12 proposte e 5 buone pratiche da replicare a livello nazionale, "affinché il Paese recuperi i ritardi in fatto di prevenzione e controlli e colmi la frammentazione delle competenze tra Stato, Regioni ed enti locali attraverso una strategia e una governance integrata che ad oggi manca all'appello".
from Sky Tg24 https://ift.tt/U1rAqg3
via IFTTT https://ift.tt/rQSZXcg
Per chi si sposta in aereo, sono diverse le novità che entrano in vigore in questo periodo. Dai documenti che servono per imbarcarsi ai controlli di sicurezza fino alle nuore regole per gli animali domestici, ecco cosa cambia e i dubbi del Codacons
from Sky Tg24 https://ift.tt/O34kGvs
via IFTTT https://ift.tt/rQSZXcg
Un ottantanovenne di Castiraga Vidardo (Lodi) ha ucciso la moglie, Luisa Trabucchi, ottantenne, soffocandola con un sacchetto, e poi ha tentato il suicidio. Ora si trova piantonato in ospedale ma non pare essere in gravi condizioni. La donna viveva da anni in sedia a rotelle e venti giorni fa il marito, disperato per la situazione che aveva in casa, era andato in Municipio per chiedere come potesse fare a modificare l'abitazione per cercare di aiutare la consorte a muoversi e vivere meglio.
from Sky Tg24 https://ift.tt/avP6tjp
via IFTTT https://ift.tt/doWbBYE
Aperture dei giornali dedicate all'imminente incontro in Scozia tra la presidente della Commissione europea von der Leyen e il leader americano Trump sul tema dei dazi. "L'accordo con l'Ue sarà il più grande di tutti", ha detto il tycoon. Che intanto "gela" l'inquilino dell'Eliseo Macron sul riconoscimento dello Stato di Palestina: "Ciò che dice non conta". Israele apre alla distribuzione di cibo a Gaza tramite paracadute. Ma l'Idf nega che nella Striscia ci sia la carestia
from Sky Tg24 https://ift.tt/71DMCPz
via IFTTT https://ift.tt/doWbBYE
Si prospetta una giornata di scioperi nei principali aeroporti italiani: diverse sigle sindacali hanno annunciato agitazioni che riguardano sia il personale navigante che gli operatori di terra dalle ore 13 alle ore 17 di oggi. Previsti quindi disagi per i viaggiatori, che potrebbero vedere i loro voli posticipati oppure cancellati. Ecco cosa sapere sulle motivazioni dello sciopero e sui voli garantiti dall'Enac, l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile
from Sky Tg24 https://ift.tt/6An1VjW
via IFTTT https://ift.tt/doWbBYE
Giornalisti, contratto fermo dal 2016 ma agli editori 240 milioni di finanziamenti
Negli ultimi 9 anni gli stipendi degli italiani sono stati erosi dal 19,3% di inflazione certificata dall’Istat. In questi stessi anni diversi contratti di lavoro nazionali sono stati rinnovati: non quello dei giornalisti, fermo al 2016. Gli editori, però, nel frattempo hanno incassato almeno 240 milioni di euro in aiuti dallo Stato e hanno alleggerito le redazioni (meno 15% di giornalisti regolarmente assunti), aumentando il lavoro precario e sottopagato: un articolo viene retribuito in media 10 euro lordi. Un meccanismo che ha garantito alla stragrande maggioranza degli editori di macinare utili. Da 15 mesi la Federazione nazionale della Stampa italiana si sta confrontando con la Federazione Italiana Editori Giornali per rinnovare il contratto nazionale di lavoro giornalistico, chiedendo aumenti dignitosi per il recupero del potere d’acquisto, investimenti sui giovani, linee guida per governare la trasformazione digitale, a partire dall’intelligenza artificiale, idee e progetti per modernizzare l’editoria italiana con l’obiettivo di alzare la qualità del giornalismo e contrastare la disinformazione e le fake news.
La Costituzione sancisce il diritto di ogni lavoratore a una giusta retribuzione che, per i giornalisti, è anche una garanzia di libertà e per i lettori una certezza di qualità: solo retribuzioni adeguate possono assicurare un lavoro professionale attento e profondo e, quindi, un’informazione certa e a difesa dei cittadini. Tutto questo non sembra interessare agli editori, più concentrati sul taglio dei costi e sul prossimo giro di valzer per chiedere altri soldi al Governo piuttosto che sulle numerose sfide imposte dalla rivoluzione digitale per cercare, insieme ai giornalisti, la strada per superare una crisi devastante. Non hanno voluto confrontarsi sull’uso dell’Ai, sul rapporto coi giganti del web che condizionano sempre di più l’informazione (omologandola), sulle prospettive occupazionali, rimandando a chissà quando ogni discussione. Con un evidente problema: rinviare ancora nel caso dell'editoria significa soccombere, portare il settore a morte certa.
Ma anche quando si è provato a trattare un accordo ponte solo per il rinnovo economico, lo schema si è ripetuto. Il recupero dell’inflazione è la linea di demarcazione di tutto il mondo del lavoro del nostro paese. L’offerta della Fieg, invece, è di gran lunga inferiore rispetto ai rinnovi contrattuali degli altri lavoratori del nostro paese i cui redditi reali sotto l’impulso delle organizzazioni sindacali si sono rafforzati. Non solo: mentre da tempo è in atto una progressiva destrutturazione del Contratto Nazionale di Lavoro, gli editori al tavolo hanno chiesto per i nuovi assunti un nuovo salario d'ingresso al ribasso. Un ulteriore sconto sulle assunzioni obbligatorie per legge in seguito a prepensionamenti (che per gli editori, dal 2022, sono completamente gratuiti) e per questo inaccettabile.
Come giornalisti continueremo a fare il nostro dovere di informare i cittadini con coscienza e impegno, ma siamo anche pronti a mobilitarci per difendere i nostri diritti di lavoratori.
from Sky Tg24 https://ift.tt/oazyCl0
via IFTTT https://ift.tt/PKEL4Xb
Un ragazzo di 15 anni è stato accoltellato durante una lite per una partita di calcio. È accaduto nel camping Liternum di Giugliano in Campania, in provincia di Napoli. Secondo le prime ricostruzioni, si sarebbe verificata un'accesa discussione a seguito di una partita di calcio tra i ragazzi ospiti della struttura. Un ragazzo di 18 anni, incensurato, sarebbe intervenuto per prendere le difese del fratello, coetaneo della vittima, estraendo un coltello a scatto che aveva nel marsupio. Durante la colluttazione sarebbe avvenuta l'aggressione. A seguito dell'accoltellamento, il 15enne è stato trasferito all'ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli e operato d'urgenza per la perforazione del fegato: attualmente è in prognosi riservata. Nel frattempo, il 18enne è stato arrestato dai carabinieri.
from Sky Tg24 https://ift.tt/vO6JE9D
via IFTTT https://ift.tt/PKEL4Xb
Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo oggi la guerra a Gaza e la tregua "ancora lontana": saltano i colloqui a Doha, mentre in Sardegna l'inviato speciale degli Usa Witkoff dichiara che "è colpa di Hamas". Nel frattempo, il presidente francese Macron ha annunciato che riconoscerà lo Stato palestinese. Spazio anche alla guerra tra Thailandia e Cambogia. Spazio anche alle trattative Usaa-Ue sui dazi
from Sky Tg24 https://ift.tt/4l8FJ56
via IFTTT https://ift.tt/PKEL4Xb
Nel tardo pomeriggio di ieri un ragazzino di 15 anni è stato visto cadere nelle acque del Po, vicino al Ponte della Becca nel Pavese all'altezza della confluenza con il Ticino. Sono scattate subito le ricerche, con l'intervento dei vigili del fuoco. Sul posto sono attualmente impegnati gli specialisti del soccorso acquatico del comando di Pavia, supportati dai sommozzatori dei nuclei regionali dei vigili del fuoco della Lombardia e del Piemonte. Le operazioni di ricerca del 15enne proseguono.
from Sky Tg24 https://ift.tt/NjZsf84
via IFTTT https://ift.tt/kzieC1g
Tra i temi in primo piano sui quotidiani odierni il possibile accordo sui dazi tra Usa ed Europa, gli ultimi sviluppi dell'inchiesta urbanistica di Milano, il fine vita e le accuse di alcune ong ad Israele per la grave situazione presente a Gaza con migliaia di persone ridotte alla fame. Per lo sport spiccano i movimenti di calciomercato delle big di Serie A
from Sky Tg24 https://ift.tt/8GqcmHY
via IFTTT https://ift.tt/kzieC1g
from Sky Tg24 https://ift.tt/Z3cylJI
via IFTTT https://ift.tt/FNEp8QL
Sono sempre di più i viaggiatori che si muovono insieme ai propri animali domestici, in particolare i cani. Per chi ha in programma una vacanza al mare in compagnia del proprio amico a quattro zampe, ci sono diverse regole da seguire. Ecco quali.
from Sky Tg24 https://ift.tt/kRlBvAS
via IFTTT https://ift.tt/brNBUou
È un’Italia (quasi) divisa in due quella che si appresta a terminare il weekend e ad entrare nella quarta settimana di luglio. Sul Paese, infatti, si sta verificando un caldo record al Centro-Sud, con punte anche oltre i 40 gradi e numerose città in bollino arancione e giallo per l'afa, mentre al Nord si rischiano temporali e nubifragi, con un'allerta idraulica arancione sul Piemonte e la Lombardia.
from Sky Tg24 https://ift.tt/kwoMvFz
via IFTTT https://ift.tt/brNBUou
Sulle aperture dei giornali ampio spazio alla nuova strage di civili a Gaza: 100 i morti, decine dei quali in fila per ricevere cibo. Mattarella: "Sparare su chi prega e ha fame crea odio". Parolin: "Legittimo dubitare che il raid sulla parrocchia sia stato un errore". Inchiesta a Milano, weekend decisivo per Sala: domani andrà in Consiglio comunale. Tancredi verso le dimissioni
from Sky Tg24 https://ift.tt/ocDmqy1
via IFTTT https://ift.tt/brNBUou
In pochi minuti una frana proveniente dai bacini minerari di Prestavel finì a valle, a circa 90 chilometri orari. Oltre alle vittime, provocò 30 feriti e distrusse alberghi, abitazioni, capannoni, ponti. Nel tempo, si capì che la causa fu l’instabilità dei bacini stessi: non erano stati messi in sicurezza. Seguirono dieci condanne, ma nessuno scontò la pena detentiva
from Sky Tg24 https://ift.tt/ye39qBW
via IFTTT https://ift.tt/Pa1tsc3
Sono 74 gli indagati nell'inchiesta della Procura di Milano su una presunta "degenerazione della gestione urbanistica" nel capoluogo lombardo da parte dell'amministrazione comunale, i cui "uffici piuttosto che presidio di tutela dell'interesse pubblico" sarebbero stati "asserviti alle utilità di una cerchia ristretta ed elitaria”. Un'inchiesta che sta scuotendo Palazzo Marino con una richiesta di arresti domiciliari per l’imprenditore Manfredi Catella e per l'assessore alla Rigenerazione Urbana, Giancarlo Tancredi, e di carcere per Giuseppe Marinoni e Alessandro Scandurra, presidente e vice della disciolta Commissione per il paesaggio, oltre che per Federico Pella e Andrea Bezziccheri. Dopo gli interrogatori preventivi previsti per il 23 luglio, si esprimerà il gip Mattia Fiorentini chiamato a decidere se accogliere o meno o rimodulare le sei richieste di misura cautelare proposte. Coinvolto anche il sindaco Giuseppe Sala, iscritto nel registro degli indagati: lunedì prossimo sarà in aula per riferire.
from Sky Tg24 https://ift.tt/d0ZuG1D
via IFTTT https://ift.tt/CVyLd9F
Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo ancora l'inchiesta sull'urbanistica di Milano, con il sindaco Giuseppe Sala che risulta tra i 74 indagati. La premier Meloni però frena: "Non sono automatiche le dimissioni". Spazio anche ai bombardamenti israeliani che hanno colpito una chiesa a Gaza: tra i feriti anche il parroco. Poi, la morte del base jumper Felix Baumgartner
from Sky Tg24 https://ift.tt/AU89e0X
via IFTTT https://ift.tt/CVyLd9F
La Luiss di Roma si conferma il migliore ateneo tra quelli non statali di grandi dimensioni (con oltre 10mila iscritti), la Lumsa dei medi, la Libera di Bolzano dei più piccoli. Padova è sempre la regina dei mega atenei statali, la Calabria dei grandi, l’Università di Trento resta salda al primo posto di quelli di medie dimensioni, Camerino dei piccoli.
Sono i risultati della classifica Censis delle Università italiane di quest’anno, giunta ormai alla sua 25esima edizione e basata sulla valutazione delle strutture disponibili, dei servizi erogati, del livello di internazionalizzazione, delle borse di studio, della capacità di comunicazione 2.0 e della occupabilità.
from Sky Tg24 https://ift.tt/hS9n3IV
via IFTTT https://ift.tt/9UMZP5i
Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo l'inchiesta sul caso urbanistica di Milano, con la richiesta di arresto avanzata dai pm nei confronti del costruttore Manfredi Catella e dell'assessore Giancarlo Tancredi. Indagato anche il sindaco Giuseppe Sala. Spazio anche agli attacchi israeliani su Damasco, in Siria, che hanno colpito l'ingresso del quartier generale militare siriano. Poi, lo scontro Trump-Fed, con il presidente Usa che minaccia di "licenziare Powell"
from Sky Tg24 https://ift.tt/FyTBKbs
via IFTTT https://ift.tt/9UMZP5i
Anche il sindaco di Milano, Beppe Sala, è indagato nell'ambito delle inchieste sull'urbanistica per le quali i pm hanno chiesto sei arresti: lo scrivono Corriere della Sera, La Repubblica e La Stampa. Le ipotesi di reato, riportano i quotidiani, sono di false dichiarazioni su qualità proprie o di altre persone relativamente alla nomina del presidente della Commissione per il paesaggio del Comune, Giuseppe Marinoni, e di induzione indebita a dare o a promettere utilità intorno al progetto del 'Pirellino' dell'architetto Stefano Boeri e dell'imprenditore Manfredi Catella, presidente del gruppo Coima."Trovo allucinante che il sindaco apprenda da un giornale di essere indagato e non dalla Procura. Si tratta di un metodo inaccettabile", commenta il primo cittadino al Corriere.
from Sky Tg24 https://ift.tt/xGLDtj3
via IFTTT https://ift.tt/0ZgTt1D
È stato arrestato questo pomeriggio a Milano Daniele Re, 34 anni, compagno e convivente di Ramona Rinaldi, 39 anni, trovata morta impiccata nella casa che i due condividevano a Veniano, nel Comasco, nella notte a cavallo tra il 20 e il 21 febbraio scorsi. Re è indagato per omicidio volontario aggravato e maltrattamenti. Secondo la procura, Ramona non si sarebbe tolta la vita - come inizialmente ipotizzato - ma sarebbe stata strangolata. A disporne l’arresto è stato il Tribunale di Como, su richiesta della Procura della Repubblica. Le indagini avrebbero permesso di ricostruire “anche una serie di maltrattamenti posti in essere con condotte persecutorie e vessatorie reiterate nel tempo” a danno della donna, secondo quanto riferito dai carabinieri in una nota. Re è stato portato nel carcere di Milano San Vittore, in attesa dell’interrogatorio di garanzia.
from Sky Tg24 https://ift.tt/swzXISY
via IFTTT https://ift.tt/0ZgTt1D
Le parole di Donald Trump in merito al conflitto russo-ucraino ("Non sto con nessuno"), la guerra economica dei dazi e dei controdazi tra Usa ed Ue ed il calciomercato con le mosse delle big di Serie A. Questi alcuni dei temi principali presenti sulle prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola
from Sky Tg24 https://ift.tt/No9ecaH
via IFTTT https://ift.tt/0ZgTt1D
L’accesso al mare è sempre libero? Si può sempre portare cibo in spiaggia? Come comportarsi con i propri animali domestici? In vista del periodo più caldo dell’estate, quello in cui la maggior parte degli italiani andrà in ferie, l’Unione nazionale consumatori (Unc) ha preparato un vademecum con le risposte ai dubbi più diffusi dei consumatori, disponibili nell'e-book gratuito Diritti in spiaggia: le risposte alle domande più frequenti
from Sky Tg24 https://ift.tt/xDZPYJ4
via IFTTT https://ift.tt/0ZgTt1D
C’è attesa per gli esiti della replica degli esami sul tampone orofaringeo di Chiara Poggi, uccisa a Garlasco il 13 agosto del 2007. Se dai risultati delle analisi di consolidamento sui cinque prelievi, ripetute nell'ambito dell'incidente probatorio, emergerà ancora l'esistenza di un profilo genetico maschile "ignoto", si dovrà cominciare a cercare il titolare di quel cromosoma Y che non è riconducibile - secondo quanto filtrato fino ad ora - né ad Andrea Sempio, nuovo indagato dalla Procura di Pavia in concorsi con altri, né ad Alberto Stasi, l'allora fidanzato della vittima che sta finendo di scontare 16 anni di carcere.
from Sky Tg24 https://ift.tt/ZWTVlyI
via IFTTT https://ift.tt/7MeOaLn
Aperture dei giornali dominate dalla storica impresa di Jannik Sinner a Wimbledon: il tennista italiano travolge Alcaraz in quattro set e diventa il primo italiano a trionfare sull'erba londinese dal 1877. ”È il sogno dei sogni" dice Jannik, immortalato quasi ovunque mentra bacia il trofeo consegnatogli dalla principessa Kate. Spazio anche ai dazi, con la linea morbida scelta per il momento dall'Ue: contromisure congelate. A Gaza ennesima strage di innocenti in fila per l'acqua
from Sky Tg24 https://ift.tt/pUqy2Gk
via IFTTT https://ift.tt/7MeOaLn
La nuova settimana si aprirà con il ritorno dell'Anticiclone Africano e le temperature si alzeranno fino a sfiorare nuovamente i 38 gradi. Gli esperti confermano che dopo una fase più fresca, che ha interessato gran parte del Centro-Nord per tutta questa settimana, è in arrivo una nuova impennata delle temperature, in aumento già da lunedì al Sud e da martedì al Centro-Nord. Si temono 37-38°C all'ombra e giorni da bollino rosso (IL METEO DI SKY TG24).
from Sky Tg24 https://ift.tt/gVJnZzp
via IFTTT https://ift.tt/ogPtALm
Nove persone sono state arrestate per vari reati dalla polizia nell'ambito di un'operazione contro l'immigrazione clandestina in Italia. Le indagini, coordinate dal Servizio centrale operativo (Sco), hanno consentito di individuare numerose anomalie nelle procedure di ingresso disciplinate dal decreto flussi. Nel corso dell’operazione è emerso che diversi gruppi criminali hanno sfruttato i tentativi di centinaia di persone straniere di entrare in Italia, offrendo loro la regolarizzazione con ingenti profitti illeciti. Si parla di compensi tra i 1.000 e i 5.000 euro. Tra le modalità più diffuse la falsificazione di documenti, allegando alle istanze di ingresso falsi contratti di lavoro o false attestazioni di soggiorno, oppure l’offerta di servizi di intermediazione illecita.
from Sky Tg24 https://ift.tt/Ht7fbNQ
via IFTTT https://ift.tt/JwYEkKM
Eventi atmosferici estremi e catastrofi naturali protagoniste dei più recenti fatti di cronaca. In America si è registrata una violenta alluvione che ha causato oltre 100 morti. Le forti piogge che si sono abbattute nei giorni scorsi sul Paese hanno provocato pericolose inondazioni, causando vittime e seri danni.
Un terremoto di magnitudo 5.7 ha colpito un Paese dell'America Centrale. In tutto sono state registrate tre forti scosse. Due le vittime.
Tragico evento in un aeroporto italiano. L’8 luglio, Andrea Russo, 35enne di Calcinate, è morto risucchiato dal motore di un Airbus A319 della compagnia Volotea che stava rullando sulla pista. Vanno ancora chiariti alcuni aspetti della vicenda, ma sembra si sia trattato - come sostengono alcuni testimoni - di un gesto volontario. La polizia di frontiera e la Procura di Bergamo stanno lavorando alla ricostruzione dell’accaduto.
E a proposito di scali aeroportuali, un paese ha rimosso l'obbligo di togliersi le scarpe ai controlli di sicurezza. Una misura adottata “con effetto immediato”. Tuttavia resteranno validi tutti gli altri controlli “a più livelli”.
Musica e sport. Lucio Corsi, con il suo mix di cantautorato tradizionale, psicanalisi, folk e persino psichedelia, ha ricevuto un ambizioso riconoscimento. Mentre gli appassionati di tennis hanno vissuto un sogno: per la prima volta nella storia, tre campioni italiani sono stati impegnati negli ottavi di finale di Wimbledon.
Infine, due ricorrenze importanti celebrate negli scorsi giorni. La giornata internazionale del mar Mediterraneo, un’occasione per aumentare la consapevolezza sullo stato di salute delle nostre acque; e la giornata mondiale del cioccolato, che commemora l'introduzione del cioccolato in Europa nel 1550, proveniente dal Sud America, e la creazione della prima tavoletta di cioccolato da parte di Joseph Fry nel 1847.
Verifica quanto sei preparato sui fatti della settimana con il News Quiz di SkyTg24
from Sky Tg24 https://ift.tt/jleDVZc
via IFTTT https://ift.tt/JwYEkKM
Un bambino di cinque anni risulta disperso da ieri sera, dopo che la sua famiglia non è più riuscito a rintracciarlo. Il piccolo si trovava con la famiglia a Ventimiglia, in provincia di Imperia, ospite di un camping in località Latte quando si sono perse le sue tracce. Attualmente sono in corso le ricerche per individuarlo. Il bambino indossa una maglietta bianca e un paio di pantaloncini verdi.
from Sky Tg24 https://ift.tt/zktcbLO
via IFTTT https://ift.tt/JwYEkKM
Quattro arresti per la sparatoria avvenuta nei pressi di un locale nella zona del palazzetto dello sport di Fondi, in provincia di Latina, la notte tra il 14 e il 15 maggio scorso. Nell'agguato era rimasto ferito ad una gamba un pregiudicato di 40 anni che era riuscito a scappare, inseguito dagli aggressori. La Polizia di Latina, dopo l'indagine diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica di Latina, ha eseguito quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal gip, nei confronti di tre uomini e una donna, tutti pregiudicati, un 34enne originario di Caserta, un 38enne originario di Napoli, un 44enne originario di Roma, e una donna, 33enne originaria della provincia di Roma, tutti domiciliati a Fondi. Gli elementi emersi dalle indagini condotte dalla Squadra Mobile di Latina e dal Commissariato di polizia di Fondi hanno consentito agli inquirenti di ipotizzare per i quattro il tentato omicidio premeditato in concorso.
from Sky Tg24 https://ift.tt/2EXJ8GL
via IFTTT https://ift.tt/EJr8vWP
Dal summit di Roma 10 miliardi per Kiev, con Meloni che ribadisce: “Putin ha fallito”. E Mattarella che assicura: “Kiev non è sola”. Spazio anche a Gaza dove si cerca una tregua, ma un raid israeliano ha causato 16 morti, tra cui 10 bambini in fila per gli aiuti. Valditara avverte: dal prossimo anno chi boicotta l’orale alla maturità sarà bocciato. A Porto Cervo Gaia Costa è morta dopo essere stata investita da un Suv guidato da una manager tedesca. Questi alcuni dei principali temi presenti sulle prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola
from Sky Tg24 https://ift.tt/sq8ERNW
via IFTTT https://ift.tt/EJr8vWP
Aperture differenziate per i principali giornali oggi in edicola. Tanti i temi trattati in primo piano, dalla guerra in Ucraina, coi raid di Putin e il pressing di Usa ed Europa sul presidente russo, al caso Almasri. L'opposizione chiede le dimissioni di Nordio, ma il governo lo blinda. Pier Silvio Berlusconi sferza Forza Italia e Tajani: "Pronto a scendere in campo". Sugli sportivi protagonista un ritrovato Jannik Sinner: Shelton travolto in tre set, in semifinale a Wimbledon ora c'è Djokovic
from Sky Tg24 https://ift.tt/rhOoTWq
via IFTTT https://ift.tt/jdoWzXE
Domani, venerdì 11 luglio, il personale della società Gesap, che gestisce l'aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo, incrocerà le braccia per 24 ore. Lo sciopero è stato indetto dalle sigle Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil e Ugl Trasporti, e potrebbe causare ritardi e cancellazioni su tutti i voli in arrivo e partenza da Palermo.
from Sky Tg24 https://ift.tt/koYj4Vy
via IFTTT https://ift.tt/jdoWzXE
Domani, giovedì 10 luglio, sono previsti diversi scioperi - alcuni di 24 ore - nel trasporto aereo. Si fermano i lavoratori delle aziende di handling, cioè quelle società che offrono assistenza a terra ai passeggeri, che aderiscono ad Assohandlers. L’agitazione riguarderà numerosi aeroporti italiani. Il sito del ministero dei Trasporti specifica che sono esclusi i voli da e per l’aeroporto di Palermo.
from Sky Tg24 https://ift.tt/fHGTIa4
via IFTTT https://ift.tt/FJ4behP
L’Italia continua a essere divisa in due: una parte colpita dal maltempo, l'altra sotto il caldo rovente (LE PREVISIONI). Oggi, secondo gli esperti, dovrebbe arrivare un calo generalizzato delle temperature accompagnato, però, da eventi meteo estremi. Ieri una forte ondata di maltempo ha investito la zona dell'alto Milanese e una donna di 63 anni di San Vittore Olona è morta per la caduta di un grande albero. Due operai feriti a Milano mentre potavano alberi pericolanti. Intanto, dopo la mezzanotte è tornata regolare la circolazione ferroviaria sulla linea ad Alta Velocità tra Milano e Bologna, dopo che ieri sera c’erano stati forti rallentamenti a causa dei danni provocati dal maltempo nei pressi di Melegnano (Milano). Un treno Italo era stato anche colpito da un fulmine: si è fermato sulla linea e i passeggeri sono stati trasbordati.
from Sky Tg24 https://ift.tt/C0mNrwu
via IFTTT https://ift.tt/uLMA1iX
E' stato sottoposto a fermo un ragazzo di 25 anni, con l'accusa dell'omicidio del padre adottivo Boris Rezzonico, 57 anni, ucciso a coltellate nell'abitazione di via Vittorio Veneto a Luino (Varese) dove si è consumato l'assassinio. Il provvedimento è scattato nella notte dopo che il 25enne ha trascorso alcune ore nella caserma carabinieri di Luino. La violenta aggressione è avvenuta poco prima delle 20 di ieri nell'appartamento al primo piano dove risiede la madre del ragazzo ed ex moglie della vittima. Il giovane era residente con il padre e il fratello a Lugano.
from Sky Tg24 https://ift.tt/gRKNODz
via IFTTT https://ift.tt/uLMA1iX
Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la guerra a Gaza e l'incontro - previsto per oggi a Washington - tra il presidente statunitense Donald Trump e il premier israeliano Benjamin Netanyahu. Spazio anche al maltempo, con la bomba d'acqua che ieri ha colpito Milano provocando la morte di una donna. Sulla questione dazi Usa-Ue, "l'accordo è vicino". Mentre la Casa Bianca ha definito "ridicolo" l'annuncio di Elon Musk di un nuovo partito americano
from Sky Tg24 https://ift.tt/V1gF2WI
via IFTTT https://ift.tt/Pud5Uet
Dalle ore 21:00 di domani lunedì 7, alle ore 18:00 di martedì 8 luglio 2025, i treni possono subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. Per il trasporto Regionale, sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6:00 alle ore 9:00. Gli elenchi dei servizi garantiti sono consultabili sull’Orario ufficiale Trenitalia e a questo link. Per Trenord sul sito www.trenord.it e per Trenitalia Tper sul sito www.trenitaliatper.it.
from Sky Tg24 https://ift.tt/EZVvoC7
via IFTTT https://ift.tt/Pud5Uet
Un boato e poi le fiamme. La paura di un intero quartiere di prima mattina: "Sembrava una bomba", dicono gli abitanti attorno a Villa De Santis, a Roma, dove ieri si è verificata una doppia esplosione in un distributore. Una deflagrazione sentita in gran parte della città e dalla quale si è levata una densa nuvola di fumo visibile a occhio nudo da molti quartieri. Le immagini che si sono susseguite per l'intera giornata da Roma hanno immortalato l'apocalisse che ha travolto il Prenestino, quel che resta del distributore di gpl saltato in aria e che - per puro miracolo - non ha causato una strage. Alle prime avvisaglie di fumo, i gestori del centro estivo adiacente hanno avuto la prontezza di rimandare a casa tutti i bambini e chiudere gli accessi alla piscina che, altrimenti, avrebbe avuto 120 ospiti.
Due persone ricoverate in gravi condizioni
A fine giornata si conteranno oltre 40 feriti, di cui due in gravi condizioni. Non solo civili, ma anche soccorritori e agenti delle forze dell'ordine, i primi ad accorrere sul posto prima che l'esplosione li travolgesse. La Procura di Roma, che presto riceverà una prima informativa dagli investigatori, ha avviato un'indagine per lesioni e disastro colposo. Le cause, secondo una prima ricostruzione dei vigili del fuoco, sarebbero da attribuire a un malfunzionamento dell'impianto del gas, un cosiddetto 'blif da gpl', che viene equiparato all'esplosione di una bomba.
from Sky Tg24 https://ift.tt/4fkuaP7
via IFTTT https://ift.tt/vxp48tr
Con l’estate torna la voglia di stare all’aperto e di partecipare a occasioni di svago e socialità. Un desiderio cui il Capoluogo piemontese risponde con tantissimi appuntamenti tra giugno e settembre. Molti considerano Torino una destinazione ideale per le vacanze invernali, grazie alla sua vicinanza alle Alpi, ma la città offre anche una vivace e affascinante esperienza estiva
from Sky Tg24 https://ift.tt/AEL9xpG
via IFTTT https://ift.tt/vxp48tr
Trump spinge per la tregua in Ucraina: dopo una telefonata di quasi un’ora con Putin, si dice “scontento” per la mancanza di progressi. Tra i temi discussi anche l’Iran, mentre oggi è previsto un colloquio Trump-Zelensky. In rilievo anche l’inferno di fuoco che ha colpito Creta, con 5mila turisti evacuati, e la morte di Diogo Jota, calciatore del Liverpool, rimasto vittima di un incidente stradale pochi giorni dopo le nozze. Questi alcuni dei principali temi presenti sulle prime pagine dei quotidiani, oggi in edicola
from Sky Tg24 https://ift.tt/LMvqUWe
via IFTTT https://ift.tt/UzuQsj5
Si tratta di luoghi dove ci si può rinfrescare e avere un po’ di tregua dall'afa e che stanno venendo man mano mappati in Italia dai Comuni. Si tratta, per lo più, di case di quartiere, giardini, parchi, musei e biblioteche messi a disposizione al pubblico per trovare un riparo dalle alte temperature.
A Bologna, per esempio, il municipio ne ha segnati 15 in una mappa interattiva. Anche il comune di Firenze ha pubblicato una lista di luoghi freschi: sono 44 tra biblioteche e parchi ombreggiati e con acqua fresca. A Napoli è stata invece l’associazione Cleanap a segnare uno a uno, su una mappa, i posti migliori per mitigare le nuove ondate di calore. Ecco cosa sapere e come si stanno attrezzando le città, e non solo in Italia
from Sky Tg24 https://ift.tt/5dKcPki
via IFTTT https://ift.tt/UzuQsj5
Guerra in Ucraina ed emergenza caldo i due temi che dominano le aperture dei giornali in edicola. Trump taglia le forniture di armi all'Ucraina e Kiev protesta: ’È disumano". Mentre Mosca applaude: "Più vicina la fine della guerra". Italia alle prese con le temperature bollenti, scoppia il caso rider: pochi centesimi in più per le consegne nelle ore più calde. Sugli sportivi protagonista l'arrivo alla Juventus dell'attaccante canadese Jonathan David
from Sky Tg24 https://ift.tt/4xdzASI
via IFTTT https://ift.tt/2NfjlYd
Prosegue l'ondata di calore, provocata dall’anticiclone africano. Sono 18, da nord a sud, le città da bollino rosso per le alte temperature e domani, venerdì 4 luglio, arriveranno a 20. I pronto soccorso registrano il 20% di ingressi in più. Firmato il protocollo quadro tra ministero del Lavoro, imprese e sindacati per contenere i rischi sul lavoro con il termometro rovente. Allarme caldo anche in Europa: a Parigi chiusa la Tour Eiffel. Malori e vittime in Spagna
from Sky Tg24 https://ift.tt/mVzuAtC
via IFTTT https://ift.tt/2NfjlYd
Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo la telefonata tra il presidente francese Emmanuel Macron e quello russo Vladimir Putin sulla guerra in Ucraina, con la richiesta da parte dell'Eliseo di una "tregua". Spazio anche all'ondata di caldo record in Italia, mentre il governo vara un "piano per il lavoro". Poi, l'annuncio di Trump sulla guerra in Medio Oriente: "Tregua a Gaza, c'è l'ok di Israele". Infine, il processo a Ciro Grillo, con la Procura che chiede "9 anni"
from Sky Tg24 https://ift.tt/QTZSPxY
via IFTTT https://ift.tt/XblNG7K
Con temperature che sfiorano i 40 gradi basta un niente per scatenare un incendio che può trasformare un bosco in una distesa di ceneri: è l'altra faccia dell'allarme caldo, quella che ogni estate vede la Penisola punteggiata di pennacchi di fumo, nelle aree verdi delle città e nella natura che le circonda. Ecco quali sono i dettagli del piano predisposto dal governo per quest'anno.
from Sky Tg24 https://ift.tt/Kv598Hl
via IFTTT https://ift.tt/XblNG7K